1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Namibia....prime foto
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 9:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ultima immagine elaborata, regione Laguna e Trifida: http://picasaweb.google.it/mauro.narduzzi/NamibiaAstro2009

Il lento lavoro prosegue...

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namibia....prime foto
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime!!

non ho idea di quando riuscirò a elaborare le mie, intanto mi rigodo le tue immagini nel ricordo di un cielo UNICO!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namibia....prime foto
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 9:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vittorino ha scritto:
non ho idea di quando riuscirò a elaborare le mie


Ma allora il batterio della Nmontecchite ha origine in Namibia!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namibia....prime foto
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il problema che da domani inizio a lavorare e le immagini in tutto sono una trentina.
Per ora beccatevi questa foto ,NON MIA ma di Alexander, un ragazzo russo, che mi ritrae insieme agli altri 2 russi che formavano parte della numerosa combricola namibiana. La foto rende bene l'idea di cosa sia la nostra galassia e del cielo al Tivoli, potete vedere anche la grande nube in basso, visibile nonostante la scarsissima altezza all'orizzonte.


Allegati:
via lattea russa.jpg
via lattea russa.jpg [ 294.23 KiB | Osservato 607 volte ]

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namibia....prime foto
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Scusate la mia ignoranza fotografica, ma in quella foto fantascientifica della via lattea, i 3 omini in basso,(come quella degli altri namibiani l'altra volta) sono un fotomontaggio aggiunto dopo o son rimasti in posa insieme alle stelle per nn so quanti minuti??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namibia....prime foto
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non serve che le persone stiano in posa per 5 minuti, basta illuminarle per qualche secondo, nulla di complicato. Nota l'erba illuminata in primo piano. Poi è comunque meglio stare fermi e non andarre via se no si viene trasparenti (e così sembra in questo caso perché l'orizzonte "attraversa" il tizio di sinistra).

P.S: Impressionante la nebulosa oscura nella Corona Australe, fa capire quanto si estende la VL: arriva a metà Capricorno!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namibia....prime foto
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, sono il tizio di sinistra :lol:
per rispondere a Vale:
purtroppo a mia insaputa, il fotografo ha scattato una posa con il flash!! DOLOREEE!! :cry:
dopo ore di ambientamento al buio, è come mettere nell'occhio una bustina di peperoncino.
Sicuramente in un secondo momento ha aggiunto la VL.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namibia....prime foto
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 12:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vittorino ha scritto:
purtroppo a mia insaputa, il fotografo ha scattato una posa con il flash!! DOLOREEE!!


L'hai amato con tutto te stesso in quel momento, immagino... :D

PS: ora come farai a tornare al Giovà?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namibia....prime foto
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Vittorino ha scritto:
purtroppo a mia insaputa, il fotografo ha scattato una posa con il flash!! DOLOREEE!!


L'hai amato con tutto te stesso in quel momento, immagino... :D

PS: ora come farai a tornare al Giovà?

penso con la macchina! :mrgreen:

Scherzi a parte era quello che pensavamo costantemente io e Ruggero (l'amico astrofilo che è venuto con noi) sarà dura :(

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namibia....prime foto
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene Bene ora preparo i pacchi e mi spedisco con tutta la casa in Namibia !!! MI immagino cosa deve essere farsi una bella osservazione in visuale laggiù !!

Comlimenti e tanta invidia !!

CS
TEO

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010