Circa tre mesi fa ti scrivevo quello che cito sotto, che era un riassunto di tonnellate di messaggi in cui più di qualcuno, oltre a me, aveva provato ad instradarti.
Se continuerai a postare scarabocchi non pensati, perché tali sono e bisogna essere franchi senza andare troppo per il sottile ed essere inutilmente politicamente corretti, riceverai soltanto critiche negative.
A mio avviso, in un posto come questo, dove ci sono atrofili molto preparati che ripetutamente ti hanno suggerito cosa fare e come migliorare, non puoi pensare di postare delle prove che tu fai per te stesso senza seguire nessuna logica oggettiva, non ha veramente senso. Non ha senso per te che non hai intenzione di imparare ad usare ciò che hai e nemmeno per chi osserva, perché risultati come quelli che posti vengono in genere ampiamente superati dopo aver seguito le prime due tre dritte.
matteo.marzo ha scritto:
Hai ripreso un video delle Pleiadi di 38s ed hai fatto uno screenshot o estratto un fotogramma?
Come ti è stato suggerito già ampiamente, un minimo di sforzo andrebbe profuso da parte tua:
1) Nella scelta del soggetto. Riprendere un oggetto del cielo profondo con uno smartphone (se non puoi controllare la velocità dell'otturatore e fare pose lunghe) è "contro natura" e non andrebbe nemmeno condiviso. In quel caso avresti anche bisogno di un inseguimento relativamente preciso.
Se non disponi di questi strumenti, puoi quanto meno cambiare soggetto, passare a luna e pianeti, dove con pose relativamente brevi catturi fotogrammi decenti e non hai bisogno di montatura motorizzata. Ciò che ottieni sarà sempre non all'altezza di una strumentazione dai requisiti minimi per fare astrofotografia, ma per lo meno, però, ci metti un po' di spirito critico ed inizi ad imparare qualcosa che magari potrebbe esserti realmente utile per spremere al massimo quello che hai.
Fossi in te, proverei a concentrarmi su luna e pianeti (inseguendo manualmente) e cercherei un modo per sommare una buona parte dei fotogrammi ripresi. Già così è diverso e inizi a parlare la stessa lingua della totalità degli utenti del forum che fa fotografia.
2) In fase di post-produzione. Catturare dei fotogrammi e provare a sommarli come ti dicevo, sperimentare anche solo con lo smartphone, ricercare nei vari stores apps gratuite che potrebbero fare la somma di immagini (potrebbero essercene), già sarebbe un ulteriore punto di partenza verso dei risultati ragionati e quindi di qualità migliore. Insomma, se vuoi sperimentare potresti farlo in una direzione "ragionata".
Perdona la franchezza, ma pur divertendoti nel tuo piccolo, finché continuerai a rendere pubbliche fotografie così scadenti in una comunità dove c'è tanta gente molto preparata e con tanta esperienza, per di più non accettando le critiche, non ti muoverai di una virgola. Inoltre molti degli utenti che potrebbero aiutarti, visto il carattere e la testardaggine che mostri, potrebbero presto iniziare ad ignorare i tuoi post (me compreso), e sarebbe un peccato nel tuo interesse. A meno che tu non voglia attirare soltanto commenti di natura puramente estetica e basati su alcuna esperienza in materia di atrofotografia, da parte di utenti neofiti come te, che ne sanno meno di te. Ma quello sarebbe un cuocersi nel proprio brodo, vedi te se ti conviene o meno.
Saluti,
Matteo