1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 22:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fstellarium ha scritto:
Anche questa Rosetta è un vero capolavoro, complimenti. Questa volta ti sei ispirato a Van Gogh? In ogni caso uno splendido esempio di anti-astrofotografia, continua cosí. Ti seguiró senz'altro su FB.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



:shock: ........... :facepalm:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lebowski ha scritto:
...
Era un post interessante dove Antonucci era pronto anche a spendere il suo tempo in un video di elaborazione che interessava a molti ed è stato volutamente affossato da alcune risposte


Spero che per poche parole spese male non si tiri indietro, siamo tutti interessati :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Definire questa anti astrofotografia non è un commento personale e in quanto rispettabile...e una vera e propria FESSERIA passatemi il termine....
Io ripeto e ribebadisco che una foto per essere reale deve essere priva di artefatti e sopratutto mostrare tutte le linee di emissione anche e forse principalmente quelle che l'occhio umano non vede!
Questa rispecchia tutti i requisiti da me elencati e questi non sono opinioni personali ma dati di fatto riconosciuti a livello globale dagli addetti ai lavori!
Dopo se non vi piacciono le immagini come dite voi colorate e un vostro gusto personale che nulla a che fare con la realtà delle cose.
L'unica critica che si può fare su questa foto e la riga trasversale e la non perfetta plantari tra del sensore in un angolo.
Ma come detto da Francesco era una foto postata per dimostrare altre cose e quindi non rifinita in modo maniacale!
Questo non per leccare il culo a Francesco tra l'altro non so nemmeno chi sia ma solo perché ultimamente nel web si vedono quasi solo obrobri che sono seguiti da commenti compiacenti che sfiorano l'assurdo e non aiutano sicuramente le persone a migliorare.
Incoraggiare va bene prendere in giro no.
Ci rendiamo conto che per fare una foto decente sono molte le cose che devono quadrare???????
come si può fare 2-3 immagini in una sera????
Io certe cose credo che non le capirò mai ....io personalmente a volte su certi soggetti lavoro per più stagioni e non ne sono ancora contento.
Tutto questo solo per puntualizzare che forse bisognerebbe correggere un po' la rotta altrimenti il senso del forum si perde.
Questo è un consiglio per noi fruenti e non riguarda l'operato dello staf che non mi sento di poter criticare.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
follo ha scritto:
Definire questa anti astrofotografia non è un commento personale e in quanto rispettabile...e una vera e propria FESSERIA passatemi il termine....
Io ripeto e ribebadisco che una foto per essere reale deve essere priva di artefatti e sopratutto mostrare tutte le linee di emissione anche e forse principalmente quelle che l'occhio umano non vede!
Questa rispecchia tutti i requisiti da me elencati e questi non sono opinioni personali ma dati di fatto riconosciuti a livello globale dagli addetti ai lavori!
Dopo se non vi piacciono le immagini come dite voi colorate e un vostro gusto personale che nulla a che fare con la realtà delle cose.
L'unica critica che si può fare su questa foto e la riga trasversale e la non perfetta plantari tra del sensore in un angolo.
Ma come detto da Francesco era una foto postata per dimostrare altre cose e quindi non rifinita in modo maniacale!
Questo non per leccare il culo a Francesco tra l'altro non so nemmeno chi sia ma solo perché ultimamente nel web si vedono quasi solo obrobri che sono seguiti da commenti compiacenti che sfiorano l'assurdo e non aiutano sicuramente le persone a migliorare.
Incoraggiare va bene prendere in giro no.
Ci rendiamo conto che per fare una foto decente sono molte le cose che devono quadrare???????
come si può fare 2-3 immagini in una sera????
Io certe cose credo che non le capirò mai ....io personalmente a volte su certi soggetti lavoro per più stagioni e non ne sono ancora contento.
Tutto questo solo per puntualizzare che forse bisognerebbe correggere un po' la rotta altrimenti il senso del forum si perde.
Questo è un consiglio per noi fruenti e non riguarda l'operato dello staf che non mi sento di poter criticare.


Discorso abbastanza soggettivo, in quanto chi è che decide quando una immagine può essere postata e ricevere complimenti o meno? Quello che voglio dire è che secondo me l'immagine più bella è quella del Hubble. Credo che qui noi stiamo travisando quello che possa essere una realtà di un forum. Oramai si parla esclusivamente di apod apod fini apoddini, di corretta tecnica in scorretta tecnica, sulla quale bisognerebbe aprire a questo punto un mondo di discussione, perché cosa è che fa una corretta o scorretta tecnica. Gli strumenti di ripresa sono tra i più diversificati possibili. Cosa facciamo permettiamo il posting solamente di immagini fatte con un determinato settate e con un tot percento di stelle non deformate archetipiche sbarramenti magari in considerazione di qualità cromatica? Magari facciamo anche un belle triunvirato che decide quali sono i requisiti minimi per postare una foto e dirle che è bella o meno bella. No, secondo me non ci siamo e stiamo continuando ad andare verso un certo tipo di discorso. Credo che il forum debba essere non una vetrina di presentazione a chi ce l'ha più bella, ma una presentazione dei propri lavori che possono essere anche non strabilianti fatte con un certo tipo di setup in particolari condizioni operative rispetto ad altri. Anche capire cosa può essere fatto da città con elevato inquinamento luminoso o con particolari problemi può sempre essere utile. Secondo me questo di un atteggiamento si può avere su flickr O su siti di gallerie di immagini, ma il forum deve essere semplicemente uno scambio e un insieme di critiche comunque costruttive.Gabany una volta mi scrisse"io cerco di vedere le cose positive in una foto". Qui qui invece stiamo parametrizzando li schemi di valutazione di una immagine. Ma lasciatemelo dire, se io vedo una immagine fatta in condizioni particolari operative estremamente difficili, sfruttando al limite il proprio setup, per me è una bella immagine. Comunque non vorrei mai che nessuno stabilisse quando io debba dire che questa sia una bell'immagine. Poi smettiamola di dare dei leccaculo e offendere in maniera generalizzata. Se c'è un problema cominciate a tirare fuori i nomi e i contesti di quando ciò sia avvenuto? Altrimenti credo che i moderatori abbia veramente avuto ormai fin troppa pazienza dal momento che a parlare in generale siamo tutti bravi.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E aggiungo, così mi bannano anche a me e non si parla più, se uno vuol fare 67 immagini a sera cosa facciamo diciamo che un cretino o imbranato o qualche altro epiteto? Ma stiamo scherzando? Io anni fa cominciavo a fare 10 15 24 ore di posa, ovviamente non avevo la risonanza di tanti altri grandi nomi della astrografia, ma all'epoca quando facevo queste cose tutti mi prendeva per pazzo. Considerando che una foto a lunga posa era fatta da 50 minuti uno ora o massimo due ore, retaggio ancora della pellicola. Quindi figurati quanto posso essere d'accordo sulle lunghe pose. Ma cosa facciamo diamo anche delle regole per fare immagini? Tutti in remoto o un soggetto per 50 serate? Ma cribbio ognuno faccia quello che gli pare poi se uno vuole commentare commenta se non vuole commentare non commenta. Se vuole fare un complimento lo facciano vuole fare non lo fa. Io qui ci sto cominciando a vedere veramente malafede. Hai fatto immagine? È bellissima? Va bene vediamo come è stata fatta per imparare. Ma pagine e pagine di offese di storielle di controrepliche di chi fa interventi tanto per buttarla sul personale. Io credo che qui veramente stiamo esagerando.

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Fabio il problema di parlarsi su un forum e proprio quello di non capirsi perché sono botta e risposta date leggendo e purtroppo interpretando a nostro ideale ciò che leggiamo!
Quello che tu hai capito e totalmente diverso da ciò che io volevo esprimere e purtroppo non ho tanto tempo per argomentare e per questo preferisco parlare di persona.
Io sono contrario totalmente ai giudizi personali tipo il bello o il brutto mi atterrei solo ai giudizzimtecnici e imprescindibili dalla libera interpretazuione perché appunto come dici tu sono soggettivi.
Ma il dire sempre bello bravo non è di certo d'aiuto a chi posta schifezze come facevo io all'inizio e ringrazio chi mi ha criticato spiegandomi e spero succeda ancora.
Per il discorso delle ore io non ho assolutamente detto che uno deve fare così ho detto che se facciamo 10 oggetti a sera non rimaniamo delusi se poi il risultato e scadente.
Capisci ora quanto è facile fraintendersi????
E discutere se si è permalosi?
Ti prego se non ti fosse ancora chiaro il mio pensiero che a volte esprimo brutalmente inviami il tuo cel che ti chiamo io è così ci chiariamo.
Tutto voglio fuori che si discuta per qualcosa che dovrebbe unirci.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai perfettamente ragione, il fatto è che sarebbe bello che tanti e sempre di più, anche con mezzi limitatissimi, riescano ad avvicinarsi a questa passione e non il contrario. Ti chied scusa se ho male interpretato tutto. Vedi, in 6 pagine e migliaia di contatti sarebbe stato bello che, invece di tirar fuori cose non inerenti al'astronomia,ci venisse spiegato passo passo o quanto meno da dove si fosse partito (fit originale) per capire elaborazione e qualità del cielo. Pensa se magari si sta tentando di riprendere una cosa debolissima o nuova e si potrebbe far affidamento da remoto per ottimizzare magari solo colori :D insomma con una immagine come questa, che io reputo tra le migliori che ho visto come bilanciameto di colori, in 6 pagine quanto ci poteva essere spiegato?
Ma che c entrano attacchi da un lato e da un altro??parliamo di astrofotografia.

Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 5:55
Messaggi: 60
follo ha scritto:
L'unica critica che si può fare su questa foto e la riga trasversale e la non perfetta plantari tra del sensore in un angolo.

Finalmente trovo riscontro alle mie osservazioni, che cmq non volevano essere una critica a Francesco ma un tentativo di riportare la discussione nei ranghi.
follo ha scritto:
Ma come detto da Francesco era una foto postata per dimostrare altre cose e quindi non rifinita in modo maniacale!

quoto ed è una motivazione accettabilissima.

_________________
SkyWatcher MN190 Black Diamond su NEQ6 Pro
Zoom Hyperion 8-24 Mark III
Barlow Baader 2,25x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2014, 0:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Signori, vi è stato chiesto di rispettare l'argomento della discussione e di utilizzare toni consoni ad una discussione civile. Evidentemente tale raccomandazione non è stata presa in considerazione. Abbiamo inoltre chiesto il rispetto del regolamento che (e lo ripetiamo per l'ennesima volta) recita:
Cita:
In generale qualunque commento, suggerimento o rimostranza riguardo la gestione del forum devono essere effettuati esclusivamente tramite i suddetti canali (mail o mp) per garantire un corretto svolgimento delle altre discussioni.

Per questi motivi:
  • Lebowsky, avendo ignorato la richiesta dello staff di richiedere gli interventi moderativi tramite gli MP, verrai sospeso per una settimana.
  • Fstellarium, il tuo intervento è poco rispettoso e completamente Off Topic: per questo vieni ufficialmente richiamato.
Vi chiediamo, per l'ultima volta, di tornare in topic (ossia il commento tecnico dell'immagine) e di usare un linguaggio consono ad una comunità civile. Se tale richiesta non verrà ottemperata, prenderemo gli opportuni provvedimenti e procederemo alla chiusura del thread.
Per qualsiasi commento, chiarimento o comunicazione nei confronti dello Staff si usino esclusivamente gli MP.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010