1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 15:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, non ci siamo proprio, col senno del giorno dopo anche questa ripresa è fallace. Ma oramai mi sono incapponito e la rielaborerò ancora, non pensavo che con tutto questo segnale avrei avuto problemi nell'elaborazione ed invece.. :roll:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
...la rielaborerò ancora...
Ah ah ah, sei un mito!
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non ti stai stressando un pò troppo?

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non ti stai stressando un pò troppo?


ops doppione......ma sta in tema di riproposizioni :D

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 17:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, è che ultimamente sto cercando di elaborare con le palpebre che mi si chiudono e non sono molto lucido. E poi vengono fuori degli abominii

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per me e' stupenda complimenti

angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Quoto il post precedente di Hangel. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Nicola Montecchiari ha scritto:
No, è che ultimamente sto cercando di elaborare con le palpebre che mi si chiudono e non sono molto lucido. E poi vengono fuori degli abominii

Eppure tutta questa luce dovrebbe tenerti ben sveglio! :D Una rosetta di fuoco, abbagliante, bellissima, qui ci vogliono gli occhiali da sole!
Riesci sempre a stupire, capisco però che da perfezionista, hai talmente tanto segnale che ti sembrerà di poter fare sempre meglio.
Poi più versioni vengon fuori e più si riesce a valutarle/rivalutarle confrontandole fra loro.
Ora che ho un monitor nuovo di zecca posso anche azzardare un confronto fra le 2 che più incontrano i miei gusti.
Partiamo dall'ultima che è caratterizzata da un fondocielo molto scuro (troppo per alcuni? Forse si, devo ancora farmi un'idea precisa), esente perfino dalla rumorosità delle polveri residue a margine della nebulosa, laddove una grande pulizia nelle sfumature traccia un preciso confine con il fondocielo.
Le stelle però ahimè sono diventate quasi tutte blu, quelle rosse si sono ridotte quasi all'estinzione.
L'altra immagine che ho rivalutato ed usato per il confronto, è la versione che hai denominata "b", la seconda se non erro. Questa pur essendo meno appariscente, conserva nella sua sobrietà, una maggiore "biodiversità" :) stellare.
Tuttavia le stelle azzurre tendono maggiormente al bianco ed alcune sono macchiate da dei pixel neri che nelle altre immagini non sono presenti (in particolare nella zona centrale appena sopra il cuore della rosetta).
Fermo restando che le immagini sono incredibili, per i miei gusti (da pignolo a pignolo :D ) ritengo che la perfezione possa risiedere nel mix delle 2 che ho analizzato.
Insomma ti attendono altre notti insonni...in bocca al lupo!

P.S.:Anche se superfluo, voglio precisare che ovviamente le mie sono valutazioni personali espresse unicamente per capire se eseguo in linea di massima una corretta "lettura" delle immagini, se poi possono essere d'aiuto tanto meglio.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 10:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora a tutti per i commenti.

Vi posto quest'ultima versione in quanto ne sono soddisfatto, spero vi piaccia: http://skymonsters.net/immagine.php?img=NGC2237g.jpg

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Arrivo dopo i fuochi, ma devo dire che quest'ultima e decisamente bella e equilibrata , mi da una sensazione di naturalezza notevole, insomma i vari passaggi per arrivare al "risultato" sono davvero interessanti , una specie di vademecum della crominanza nella fotografia astronomica, complimenti per tutto ma in special modo per la caparbietà nella ricerca del miglior risultato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010