Nicola Montecchiari ha scritto:
Vorrei solo aggiungere che:
è impossibile commentare una foto postata in formato 20x20 pixel. Lasciate perdere, piuttosto descrivetecela a parole che ce la immaginiamo meglio.
Personalmente credo che un'immagine di almeno 1200 pixel sul lato maggiore con compressione jpeg minima (massimo 80%) sia il minimo sindacale da richiedere se si vuole avere dei commenti decenti.
Inoltre i monitor devono essere tutti calibrati correttamente. Altrimenti si rischia di dire cavolate.
Ciao Nicola ,
apprezzo molto il tuo lavoro , ma dare delle regole cosi "brutali" per una immagine
astronomica , su un forum mi sembra sinceramente molto riduttivo .
Se hai visto l'"attimo fuggente", mi sembra la lettura del testo sulla poesia
che detta le regole della buona metrica all'inizio del film .
Cosa facciamo ? Se un astroamatore non ha la possibilità di permettersi una megapixel
non fotografa? O deve essergli vietato postare?
A questo punto decidete pure quale e' la minima quota sociale
che un iscritto deve avere in tasca per meritarsi il titolo di astroimager su
questo forum.
Un conto e' dare suggerimenti , tutt'altra cosa e' imporre
delle regole che possono tradursi nella mortificazione
di persone che , magari unicamente per motivi economici,
non possono rispettare.
Se un astrofilo vuole postare una 20x20 pixel , che la
posti . Qualcuno gli fara' notare con la dovuta
educazione che , se ne ha la possibilità , il post
di una immagine in risoluzione maggiore e con minore
compressione può offrire una fruizione migliore .
Altrimenti che continui a postare la 20x20 .
Non mi pare che vi sia scritto da nessuna parte
su questo forum VIETATO L'INGRESSO AL DI
SOTTO DEL MEGAPIXEL!
con affetto
_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com