Matteo,il messaggio che ho scritto poco fa era riferito a quello che hai scritto dall inizio fino alla fine del punto due..e non ci trovo nulla di male,poi avevo interrotto la lettura perche mio figlio mi stava dando molto dafare ed infine ti ho risposto..però soltanto ora ho letto l ultima fase di cio che hai scritto ed ora capisco il perche della reazione di Andrew..bè,la cattiveria è vero che è altra...ed io ne so qualcosa perché no,non sono un adolescente e ho la mia buona dose dei esperienza in quanto a veri problemi con le persone..pero questo è un forum e nemmeno è molto carino l ultima parte si cio che hai scritto..inoltre non sono un ottuso,semplicemente mi piace condividere con chi puo trovare curioso cio che faccio,le mie foto e non è che sei tenuto obligatoriamente a venire a visitare il mio topic se non ti garba,ma magari non tutti la pensano cosi! Io capisco che voi professionisti vedete le cose da un altra prospettiva..probabilmente lo fate anche per mestiere quindi non per forsa puo interessarvi una foto da smartpgone e va bene...pero dovete anche entrare nell ottica che uno come me non per forsa ha interesse nel diventare astrofotografo...magari a livello amatoriale voglio solo divertirmi a spremere una camerina da due lire per vedere cosa posso tirarci fuori se mi ci metto d impegno..e ci sono molte persone che apprezzano l impefno che ci metto..non solo neofiti...ho conosciuto un ragazzo che è mio coetaneo ad un astroparty e lui è astrofotografo.. Stava riprendendo trifida e laguna e cosi ci siamo fatti compagnia,io go visto i suoi lavori e a lui ho mostrato moooolto umilmente i miei scatti e non mi ha snobbato come alcuni di voi hanno fatto,anzi era molto incuriosito su come fossi riuscito con un 70mme smartphone a far venir fuori la divisione di cassini..è chiaro che la qualità è bassa,ma ha notato alcune particolarita che teoricamente non dovrebbero venir fuori con strumentazione cosi.. Parliamoci chiaro...io non è che voglio gli applausi da voi,però so che ci sono molte persone che magari come me sono interessate ad avere un approccio mooolto soft,con l interesse magari di riuscire ad avere un immagine ricordo di saturno o di giove,che vogliono vedere cosa e come si possono ottenere queste immagini al meglio delle possibilita di uno strumento comune come uno smartphone,e fidatevi,ci sono professionisti umili che comunque trovano simpatico un impegno cosi grande,perche lo ribadisco,non è semplice riuscire con i mezzi che ho usato io a far venir fuori un saturno o un giove come ho fatto io...e lo dico perche ho fatto migliaia di scatti prima di riuscire a trovare la combinazione giusta per tirare fuori quelle immagini..non è stato uno scatto al volo e via...ci ho messo due mesi! Poi,anche se come ripeto la mia non è un idolatrazione allo smartphone,sappiate che se i commercianti hanno deciso di investirci del denaro per mettere in commercio gli adattatori degli smartphone per telescopi,significa che evidentemente io non sono l unico scemo del villaggio e che evidentemente il mercato sta puntando in quella direzione...dunque,dico la verita,anche se non mi piace questa cosa,dovete farvene una ragione e preservare si la tradizionalità e l arte del fare le fotografie,ma senza essere cosi discriminatori con il poveraccio di turno che magari come me vuole solo fare amicizia e condividere le immagini delle proprie serate osservative con voi! Ma uno deve aver paura di mettere una foto in un forum? Ora vi faccio un esempio di un altra mia passione,nella quale pero ne capisco mooolto...io sono anche un audiofilo,e ho una conoscenza piu che buona nel campo sonoro tanto che ho fatto molti impianti stereo..li c è un problema simile ovvero le pennette e i file mp3 che sono la morte della musica,in quanto i file vengono praticamente compressi tagliando le bande alte e le bande basse di frequenze..io personalmente quando faccio un impianto poi la prova del nove la devo fare per forsa con cd rigorosamente originale,ma tanti amici mi sono venuti li con la pennetta o con mp3 lamentandosi del fatto che i tweeter gracchiavano o che tra il passaggio da una canzone ad un altra sfondavano le casse..ebbene,io ho sempre dato il mio consiglio,ma quando uno veniva e mi diceva guarda io sono consapevole di quello che ho ma non voglio fare gare,lo ho sempre consigliato al meglio delle sue possibilita ma mai deriso o denigrato...
_________________ TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ - TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127 TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED MONTATURA 1: SW AZ4.1 MONTATURA 2: Celestron NexStar SE MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5) Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120 FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it
|