davidem27 ha scritto:
No, questo non mi convince, Kind...

dunque:
Andrea dice "due strumenti diverso diametro ma uguale campionamento e rapporto f , immagine uguale."
teoricamente è vero xche ho spalmato+ luce su un sensore + grande ma se i pixel sono a loro volta più grandi la quantità di luce\pixel non cambia, in pratica è solo una questione di scala di immagine, del tutto irrilevante.
però quello che quasi certamente cambia è l'efficienza quantica di quel pixel che essendo più grande è quasi certamente più efficiente xciò pur avendo assorbito la stessa quantità di luce ha reso maggior segnale oppure potrebbe essere stato in grado di cogliere un segnale che l'altro pixel +piccolo non è stato in grado di rendere disponibile.
xquesto dico che talvolta è più importante il contrasto rispetto alla risoluzione angolare, perché spesso i dettagli non sono troppo piccoli per essere risolti ma piuttosto troppo deboli per essere raccolti e\o resi disponibili.