Provo a dare anche io il mio parere.
In primis, sono fermamente convinto che l'immagine sia assolutamente coerente con il campionamento del treno ottico senza aver visto i fit.
Mi accodo, poi, ad Antonucci quando dice che è un'immagine molto bella ma che, al contempo, è qualcosa di assolutamente normale quando ci si assesta su livelli di expertise alta. Come si suol dire, Alessandro, "hai fatto metà del tuo dovere"

.
Per quanto riguarda la resa dell'immagine solo una veloce considerazione: visualizzandola a dimensioni "piccole" (come per esempio nella preview di flickr) è spaziale.
Andando dal 60/70% fino al 100% della versione che hai postato su flickr (che non credo sia comunque il 100% dell'immagine originale) si cominciano a notare alcuni problemini dovuti, suppongo, alle passate di deconvoluzione (ahimé, normale).
Per quanto mi riguarda, nelle mie elaborazioni quasi sempre preferisco perdere un pochettino nell'effetto scenico ma renderle più "gradevoli" fino al 100% (ovviamente nel limite che mi permettono i miei grezzi eseguiti da un cielo metropolitano).
Ho comprato un sensore di 3300x2500 pixel, e che cacchio me le voglio gustare fino a full res.
Complimenti ancora per la ripresa.
Saluti,
Roberto