1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
H-x6: Sono ancor più convinto di quanto scritto sopra. Una polemica personale, quale quella che stai facendo, non credo interessi a nessuno. Se hai altro da aggiungere passa in privato.

Fammi capire, mi stuzzichi tu per primo in pubblica intervenendo in una questione (risolta tra l'altro) che riguardava me e Nicola, quindi non te; ti rispondo fin troppo amichevolmente, facendoti capire di essere stato come minimo poco simpatico e adesso mi accusi pure di fare una polemica personale, stabilendo che debba difendermi in privato? Ma che pretese hai?
Per come continui a porti nei miei confronti, che tu resti del tuo pensiero a me importa meno di zero, però stuzzicarmi e poi farmi passare per polemico in pubblica non ci sto. Concordo con te unicamente sul fatto che il battibecco sia alquanto stucchevole, quindi per favore chiudiamola qui e concentriamoci su questa interessantissima discussione.
A proposito di cose interessanti...
Diego B. ha scritto:
In tale condizione anche un RGB di una regione HII non potrà mai avere una tonalità magenta...spettroscopia nebulare docet! :mrgreen:

Ciao Diego, ho letto con piacere la tua breve spiegazione..."docet" un altro pò... :wink:
Puoi approfondire ulteriormente l'affermazione di cui sopra? A quale condizione ti riferisci?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
H-x6 ha scritto:
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
H-x6: Sono ancor più convinto di quanto scritto sopra. Una polemica personale, quale quella che stai facendo, non credo interessi a nessuno. Se hai altro da aggiungere passa in privato.

Fammi capire, mi stuzzichi tu per primo in pubblica intervenendo in una questione (risolta tra l'altro) che riguardava me e Nicola, quindi non te; ti rispondo fin troppo amichevolmente, facendoti capire di essere stato come minimo poco simpatico e adesso mi accusi pure di fare una polemica personale, stabilendo che debba difendermi in privato? Ma che pretese hai?
Per come continui a porti nei miei confronti, che tu resti del tuo pensiero a me importa meno di zero, però stuzzicarmi e poi farmi passare per polemico in pubblica non ci sto. Concordo con te unicamente sul fatto che il battibecco sia alquanto stucchevole, quindi per favore chiudiamola qui e concentriamoci su questa interessantissima discussione.
A proposito di cose interessanti...
Diego B. ha scritto:
In tale condizione anche un RGB di una regione HII non potrà mai avere una tonalità magenta...spettroscopia nebulare docet! :mrgreen:

Ciao Diego, ho letto con piacere la tua breve spiegazione..."docet" un altro pò... :wink:
Puoi approfondire ulteriormente l'affermazione di cui sopra? A quale condizione ti riferisci?


In privato, e non stai scrivendo a tuo fratello.

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
visto che siamo tutti d'accordo che alcuni chiarimenti debbano essere fatti in privato, vi invito a non continuare piu' in questa discussione.
anche per chiarimenti su questo mio intervento vi invito ad usare solo gli MP.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 11:12
Messaggi: 150
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che squallore......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Nicola,

per quel che mi riguarda l'ultima immagine ha perduto la dinamica dei colori, è divenuta praticamente monocromatica. Basta fare un confronto con il fondo cielo e le stelle delle altre due immagini. Le ho osservate attentamente tutte e tre mettendole a confronto e facendo una specie di blink. Per me, a ben guardare, forse la prima è la migliore (contraddico un mio precedente pensiero). Sul fucsia si può discutere, ma secondo me è l'immagine che rende meglio.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
dbn56 ha scritto:
che squallore......


ho già chiesto di evitare off topic.
questo l'ultimo che tollereremo.
per favore per qualsiasi chiarimento usare esclusivamente MP.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 19:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, ultima elaborazione.
Fucsia ormai non ce n'è, è rimasto solo il magenta dovuto al mix di emissione e riflessione. Ho recuperato inoltre i colori delle stelle.

http://skymonsters.net/immagine.php?img=NGC2237f.jpg

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il colore proprio non si può dire che manchi!
:shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow!! un vero spettacolo!! compolimenti! colori vivissimi!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Voto l'ultima senza dubbio (per me).

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010