1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23693
parlo proprio della conversione della matrice di bayer :D

p.s.: o meglio, piu' precisamente, devo convertire dal formato raw prodotto dalla reflex ad un formato rgb

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appunto, se vedi un'immagine a quadretti dove non si capisce nulla allora è l'immagine dove non è stata fatta la conversione. Altrimenti se l'immagine appare la conversione è già stata fatta. Molti software la fanno automaticamente e quindi non c'è da farla una seconda volta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23693
con iris si deve fare, di questo sono certo (a parte che c'è scritto in tutti i tutorial pero' si vede che con la conversione passi da un'immagine in scala di grigi a quella a colori, non credo sia una vera e propria debayerizzazione, comunque)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho capito male o hai sommato il tutto e poi debayerizzato? :shock:

PS: non conosco IRIS ... (non più ormai..)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23693
xchris ha scritto:
ho capito male o hai sommato il tutto e poi debayerizzato? :shock:


la procedura ufficiale sarebbe: calibrazione->conversione rgb->allineamento->somma.
facendo cosi' mi sparisce M31 ed ho "scoperto" che sparisce quando converto a rgb.
se pero' converto a rgb i frame non calibrati allora m31 non scompare (ma cosi' perdo la calibrazione).
dirai tu: hai fatto i dark ad minkiam, giusto?

pero' se modifico la procedura std in questo modo:
calibrazione->allineamento->somma-><tutto ciò su immagini cfa in scala di grigi>->conversione rgb della somma, allora funziona tutto di nuovo, quindi i dark non sono loro a fare il danno!

boh.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine con la matrice di Bayer si vede sempre in B/N, perchè in realtà è in B/N, l'informazione a colori viene fuori con la debayerizzazione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
hai fatto qualche casino con i file di calibrazione...

in ogni caso non capisco come tu possa debayerizzare un file somma.. non ha alcun senso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per curiosità: applica la procedura ufficiale, ma senza applicare il flat. Cambia qualcosa?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23693
andreaconsole ha scritto:
per curiosità: applica la procedura ufficiale, ma senza applicare il flat. Cambia qualcosa?


credo sia "inapplicabile" senza flat, è un parametro obbligatorio.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a parte che puoi crearti un file fittizio con tutto costante, puoi anche fare i vari step singolarmente: sono tutte voci presenti nel menù

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010