Leonardo Orazi ha scritto:
Volevo rispondere a Lorenzo.
Che casini fà il profilo integrato (vedi mio post sul tuo thread di cui riporto il succo).
Spesso abbiamo diatribe con i colori, uno li vede in un modo e uno in un altro. I profili integrati di colore che posso mutuare le immagini che postiamo dal setup personale (spazio di colore usato per l'elaborazione, presenza di calibrazioni e profili colore personalizzati) rendono la visualizzazione dipendente dai programmi e dai pc.
In allegato un immagine della coocon di lorenzo che trovate in questo
post vista dal mio pc utilizzando il profilo integrato originale, nella finestra di sinistra trovate come me la fà vedere Internet Explorer (rimuove completamente il profilo e me la fà vedere con colori diversi):
Grazie per la risposta Leonardo! Devo ancora andare a vedere il tuo nuovo post... abbi pazienza, ma questo e altri 3d stanno esplodendo

e faccio fatica a starci dietro!!!
La questione dei profili e dei browser è un'altra spinosa

. Chi usa Firefox 3.5 o successivo è a posto (io uso 4 o 5, prima nella 3.0 usavo un plugin), Explorer è stato l'ultimo e forse solo dalla v.9 ha la gestione del colore. Controllate se il vostro browser va bene, qui:
http://www.color.org/version4html.xalter io vedo bene la sola parte sotto (qui ho FF4)
Leonardo Orazi ha scritto:
Per il discorso dell'uso del valor medio (e mi riferisco all'immagine del tuo intervento in questo post e non quella qui sopra) : se gli istogrammi che visualizzi sono limitati all'area di fondo cielo, allora allineare il picco ha un suo senso altrimenti non sono daccordo.
Si si ho chiarito nella risposta a Renzo di poco fa. Colpa mia sono stato poco chiaro.
Leonardo Orazi ha scritto:
Se fosse una mia immagine rimuoverei quella parte di blu con una maschera di desaturazione praticamente totale applicata alle parti più deboli dell'immagine. Se per qualcuno è arabo la maschera di desaturazione faccia sapere che provo a illustrarla.
Immagino cosa intendi anche se rarissimante la uso. Però così metti una pezza al problema, non lo risolvi, e sbilanci leggermente l'immagine. Inoltre se hai nebulose estese è difficilmente realizzabile, sbaglio?
Grazie a te per il contributo!
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/