1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
I miei files sono su http://www.renzodelrosso.com/appoggio.htm
Sono gli ultimi della tabella. (50 MB)

A seguito di situazioni spiacevoli i files non sono più disponibili.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proposta agli astrofotografi.
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma alla fine si è realizzato questo progetto?

potremmo rimetterlo in piedi, no?

che difficoltà sono emerse, se ci sono state ?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proposta agli astrofotografi.
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so che tipo di problemi ci siano stati ma sarebbe da proporre una specie di "imaging contest" mensile come accade su CN, tutti propongono i loro lavori e poi si vota la migliore, a prescindere dall'attrezzatura impiegata (CCD o DSRL). Anche non facendo gare si potrebbe proporre un soggetto al mese e vedere cosa salta fuori.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proposta agli astrofotografi.
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si dai...
non vedo l'ora di prendere un paio di APOD , mischiarli a quelle del HST e sfornare l'immagine del mese :twisted:

Ovviamente e' una battua di pessimo livello.

Davide, lascia stare il contest...
c'e' gia' abbastanza competizione in questo stivaletto. (poveretto)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proposta agli astrofotografi.
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Milo ha scritto:
Non so che tipo di problemi ci siano stati ma sarebbe da proporre una specie di "imaging contest" mensile come accade su CN, tutti propongono i loro lavori e poi si vota la migliore, a prescindere dall'attrezzatura impiegata (CCD o DSRL). Anche non facendo gare si potrebbe proporre un soggetto al mese e vedere cosa salta fuori.

mi spiace ma la cosa è già stata tirata in ballo alcune volte e noi non ce la sentiamo di metterla in atto, uno dei principali motivi l'ha già esposto Christian.

Renzo voleva fare qualcosa di opposto, unire gli sforzi per una megaimmagine e contemporaneamente dare ad ognuno, materiale su cui farsi le ossa con l'elaborazione

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proposta agli astrofotografi.
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Milo ha scritto:
Non so che tipo di problemi ci siano stati ma sarebbe da proporre una specie di "imaging contest" mensile come accade su CN, tutti propongono i loro lavori e poi si vota la migliore, a prescindere dall'attrezzatura impiegata (CCD o DSRL). Anche non facendo gare si potrebbe proporre un soggetto al mese e vedere cosa salta fuori.

mi spiace ma la cosa è già stata tirata in ballo alcune volte e noi non ce la sentiamo di metterla in atto, uno dei principali motivi l'ha già esposto Christian.

Renzo voleva fare qualcosa di opposto, unire gli sforzi per una megaimmagine e contemporaneamente dare ad ognuno, materiale su cui farsi le ossa con l'elaborazione

Intanto grazie della risposta.
Non riesco a trovare, perlomeno in questo topic, la motivazione esposta da Cristian e sono dispiaciuto del fatto che per colpa di qualcuno non si riesca a fare quello che aveva proposto Renzo, mi sembrava una cosa utile e soprattutto nuova, peccato...

Domanda, se aprissi un topic dal titolo ad es. "riprendiamo M45", invitando chi ha voglia a cimentarsi nella ripresa, violerei qualche regola del forum o indispettirei qualcuno? Se si lascio stare, altrimenti procedo. :wink:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proposta agli astrofotografi.
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 1:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per noi OK! Se vogliamo riprendere un unico soggetto, noi ci siamo.
Un suggerimento: dovremmo scegliere un target tosto di brutto e vediamo un pò che ne esce visto che le pose saranno tante e di diversa natura.
Già immaginiamo di sommare centinaia di pose in Halpha, in OIII, in RGB. Porca pupazza che spettacolo mai visto che uscirà.
Ovviamente dovremmo dividerci per bene il lavoro.

PROPOSTONA: perchè non ci dividiamo in gruppi e ognuno riprende un canale? Esempio:

- 1° gruppo: addetto all'Halpha
- 2° gruppo: addetto all'OIII
- 3° gruppo: addetto al canale R
- 4° gruppo: addetto al canale G
- 5° gruppo: addetto al canale B
- 6° gruppo: addetto alla ripresa con DSLR e CCD a colori

Potremmo accumulare dati per una settimana (ovviamente calcolando bene il "peso" di ogni canale) e poi alla fine si potrebbero mettere a disposizione di tutti per l'elaborazione finale.

Abbiamo proposto na c@22@ta?
Dai, vediamo un pò che si può fare..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proposta agli astrofotografi.
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Milo ha scritto:
Vittorino ha scritto:
Milo ha scritto:
Non so che tipo di problemi ci siano stati ma sarebbe da proporre una specie di "imaging contest" mensile come accade su CN, tutti propongono i loro lavori e poi si vota la migliore, a prescindere dall'attrezzatura impiegata (CCD o DSRL). Anche non facendo gare si potrebbe proporre un soggetto al mese e vedere cosa salta fuori.

mi spiace ma la cosa è già stata tirata in ballo alcune volte e noi non ce la sentiamo di metterla in atto, uno dei principali motivi l'ha già esposto Christian.

Renzo voleva fare qualcosa di opposto, unire gli sforzi per una megaimmagine e contemporaneamente dare ad ognuno, materiale su cui farsi le ossa con l'elaborazione

Intanto grazie della risposta.
Non riesco a trovare, perlomeno in questo topic, la motivazione esposta da Cristian e sono dispiaciuto del fatto che per colpa di qualcuno non si riesca a fare quello che aveva proposto Renzo, mi sembrava una cosa utile e soprattutto nuova, peccato...

Domanda, se aprissi un topic dal titolo ad es. "riprendiamo M45", invitando chi ha voglia a cimentarsi nella ripresa, violerei qualche regola del forum o indispettirei qualcuno? Se si lascio stare, altrimenti procedo. :wink:

certo, non ci sono problemi.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proposta agli astrofotografi.
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Bellissima qust idea, dai che ora ci sono ank io (non che io sia bravo anzi, ma potrei tentare), tornato al deep (x non abbandonarlo +) dopo due anni
esatti e con il setup tutto pronto a partire grazie a Paolo Lazzarini che mi ha tanto aiutato e continua a farlo.
Quando e cosa riprendiamo?!
Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Ultima modifica di Domenico Lombardi il venerdì 30 ottobre 2009, 17:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proposta agli astrofotografi.
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'idea è più che affascinante, piuttosto difficile però da realizzare di punto in bianco.
credo sarebbe meglio cominciare per gradi, magari creando dei gruppi omogenei per strumentazione sotto l'ala di coordinatori esperti in modo da facilitare il lavoro di montaggio e elaborazione(stò andando ad intuito perchè in realtà non ho esperienza in merito ma penso sia più semplice ottenere buoni risultati sommando foto con lo stesso campo e circa la stessa risoluzione piuttosto che il contrario) in questo modo si potrebbe far pratica rispetto ai problemi di coordinamento e condivisione che certamente nasceranno sfruttando le migliori idee dei vari gruppi, in seguito poi si potrebbe pensare anche all'orgia magna :mrgreen:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010