rcolombari ha scritto:
Purtroppo qui si sta parlando di cose serie.
punti di vista

per me le cose serie sono altre. Ma di certo rispetto chi la pensa diversamente
zio ha scritto:
Mi spiace ma non sono d'accordo.. tu la vivi cosi ma non per forza vuol dire che il resto del mondo la debba pensare come te..
ma va? dico proprio il contrario! non pretendete che per tutti gli astrofili sia una questione così importante! per qualcuno lo è, per qualcun altro no. Quello che "contestavo" sono proprio certi toni apocalittici (lasciatemela passare) nemmeno si stesse parlando dell'assedio di Aleppo.
Rispetto, come detto, chi la pensa diversamente ma "invitavo" scherzosamente a contestualizzare la serietà del problema
zio ha scritto:
chi glielo fa fare a Danilo Pivato di passare ore davanti al monitor a disegnare mappe quando basterebbe farsi una mappetta automatica in Pixinsight e spacciarla per sua..
chi glielo fa fare ai fotografi itineranti come me e molti altri di girare le Alpi italiane attrezzatura al seguito per trovare il cielo perfetto quando basterebbe prendersi un immagine qualsiasi dal web per fare la superfoto..
Chi glielo fa fare a un operaio che lavora 12 ore al giorno di correre magari altri 20km a piedi alle 5 di mattina mattina per fare la mezza maratona domenicale quando basterebbe spararsi una peretta dell'ultimo farmaco per faticare di meno e ottenere di piu..
Chi glielo fa fare alla massaia di comprare roba fresca al mercato per il marito, magari in bicicletta con la pioggia e le borse piene di frutta quando basterebbe andare all'ipercoop e prendersi una bella scatoletta di simmental e le mele tibetane sempre fresche tutto l'anno..
chi glielo fa fare? l'hai detto tu

la passione. da quello che leggo invece mi pare che il motore non sia la passione ma la voglia di avere approvazione.
Danilo pubblica le sue foto su internet per la nostra gioia, ma non credo che sia questo che lo guidi, penso che la passione esisterebbe (ed esisteva) anche senza internet e senza l'approvazione degli altri.
Intendo dire, se tu hai speso un milione di euro in attrezzatura e ti fai 400km per andare a passare una notte a -20°C per fare una foto, cosa cambia nella tua passione se tuvok prende una foto dell'hubble e la spaccia per sua? la tua passione ne risente? Perchè?
davidem27 ha scritto:
tuvok ha scritto:
"non limitatevi a dire bella, fantastica, eccezionale... ma chiedete info tecniche". Ok, c'è un limite, ma a me, per esempio, potrebbe fregarne altamente delle info tecniche e semplicemente mi piace l'immagine? posso dirlo o devo chiedere il permesso?

mi pare lapalissiano che nessuno debba chiedere il permesso di scrivere se una foto gli piace oppure no.
Non pensavo ti venisse in mente un pensiero simile, Antonio.
Chi, invece, è in grado o avesse voglia di commentare un'immagine andando oltre il "che bella" è incoraggiato a farlo.
Non per criticare. Ma per capire come può migliorarsi.
Ci piacerebbe riuscire a incentivare le discussioni tecniche perchè è con quelle che si cresce. Tutti.
lo so davide, ma è un ritornello che si sente spesso, quasi come che se chi non ha voglia di approfondire si dovesse sentire in colpa

riguardo il tema in discussione, onestamente credo che senza un contributo dell'autore alla fine il tutto si ridurrà a gossip...