1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la dominante rossa io verificherei i parametri con cui il programma che usi per il trattamento sia impostato correttamente per la matrice di bayer della tua reflex... di solito abbiamo problemi col verde noi reflexari e per questo c'è il valido HLVG di Barnard Rogelio che è una manna se applicato su un livello copia impostato come "colore" :thumbup:

Comunque ti consiglio di iniziare ad usare Iris, è gratis e potentissimo, trovi un tutorial-bibbia sul sito di Renzo Del Rosso, la traduzione del mitico Solomon :wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo la dominante rossa la ho già a partire dallo schermo lcd della reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche senza filtro? :wtf:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si....qualsiasi configurazione. .....un odioso rosso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Rino ,
..prova a fare un colpo di telefono a Dott. Ing. Christian A.di AstroHobby ,
lui ha fatto qualche mese fà la modifica alla mia Canon , ed è accreditato dalla Canon ,
ci ho parlato una volta per una questione di fasce anticondensa... ma lo ho trovato serio e disponibile.. prova , magari ti da qualche suggerimento

http://www.astrohobby.it/contact_us.php ... a39383ebb6

è de Roma.. :ook:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
....stasera super temporale a Treviso..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Aspetta..
Rino ,tu usi una Lacerta MGEN che ha un display rosso.. lo metti il tappo nel mirino della reflex?
tanto per escludere una fonte..
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
orion1051976 ha scritto:
Eh si....qualsiasi configurazione. .....un odioso rosso


ma tra "con filtro" e "senza filtro" cambia qualcosa? :crazy:

MauroSky ha scritto:
Aspetta..
... lo metti il tappo nel mirino della reflex?
tanto per escludere una fonte..
ciao


non credo possa entrarci il display della Lacerta a meno che non lo mette appiccicato al mirino, ma qualche altra luce (ivi compresa la luce rossa che abbiamo in fronte) potrebbe essere! :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il tappo lo metto sempre al mirino della reflex. e le torce rosse sono sempre spente quando inizio la sessione fotografica (prima programmo il controller della lacerta e poi, prima di avviare il programma spengo tutto). cavoli....quando devo accendermi una sigaretta mi allontano sempre di qualche metro e paro la fiamma dell'accendino con le mani.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
orion1051976 ha scritto:
... cavoli....quando devo accendermi una sigaretta mi allontano sempre di qualche metro e paro la fiamma dell'accendino con le mani.


:ook:

e vabbè, tiriamo a indovinare :D

troppo strano... :crazy:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010