1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 6:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Anch'io vorrei passare al CCD
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sinceramente non so dirti quanto siano di qualità le camere QSI e SBIG rispetto alle altre.

Ti posso però dare due dati misurati riguardo il mio esemplare di Moravian G2-8300 e un esemplare di Atik383L+

Di queste due camere ho fatto misure di guadagno e rumore di lettura.
La differenza tra le due è netta a favore della Moravian (e non lo dico perché è la mia)
Anzi ti dirò ho deciso di comperarla dopo aver potuto testare la Atik di un mio amico che non mi ha convinto fino in fondo

Se ti interessano i dati misurati te li riporto (ora non li ho sotto mano, ma non è un problema ripescarli), il rumore di lettura della Atik era decisamente più elevato di quello della Moravian e anche più di quanto dichiarato dal datasheet

Ovvio che il mio metodo di misura non è iper-preciso, si basa su una analisi statistica dei frames descritta in vari libri e qualche sito internet, ma avendo fatto esperienza su varie reflex e qualche CCD ho sempre trovato riscontro poi nella qualità delle immagini prodotte e quindi credo sia affidabile

Poi ripeto, le misure si riferiscono a due esemplari ben precisi di queste camere, non è detto che siano tutte così, magari io sono stato fortunato e il mio amico no, un esemplare ovviamente non fa statistica

A mio modo di vedere il prezzo della Atik è sicuramente molto allettante, però se hai la possibilità di spendere di più esistono modelli differenti basati sullo stesso sensore che possono offrire di più

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anch'io vorrei passare al CCD
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 0:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti può essere utile leggere questo topic:
viewtopic.php?f=5&t=53701&hilit=+8300

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anch'io vorrei passare al CCD
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ricevuto il preventivo per la QSI. Devo dire che la caduta del valore dell'Euro si vede parecchio, dato che il prezzo che mi e' stato proposto per la QSI683wsg-8 e' di circa 3500 euro (poco piu' del costo in Italia di una QSI583ws), al netto di sconti. Mi aspettavo un prezzo del genere, peccato pero' per il fatto che fino a qualche mese fa avrei potuto risparmiare quasi 300-400 euro in piu' (ossia piu' o meno il costo dei filtri).
Il negoziante mi ha consigliato i Baader come set di filtri da abbinare (in particolare il LRGBC, ma mi sto documentando sul costo del set che include anche Ha OIII e SII). Stavo riflettendo su questo, dato che in effetti l'ottica piu' veloce che ho e' un f/4.8 (senza considerare l'Hyperstar che attualmente non uso e che non e' tra le mie considerazioni relativamente a questo CCD), quindi non dovrei avere problemi anche se i filtri sono montati. Riuscirei a farmi l'intero set ad un prezzo ragionevole.
Stimano 4 settimane per la consegna del CCD dal momento dell'ordine.

Ti ringrazio Stefano per aver espresso le tue considerazioni. In effetti la Atik ha un prezzo decisamente attraente, soprattutto nella versione kit. La Moravian pure mi sembra di aver capito che si tratta di un ottimo strumento, anche da un punto di vista prezzo/prestazioni.
La differenza di prezzo che ho trovato tra la Moravian e la QSI e' di circa 1000 euro (a cui vanno tolti 200 euro per la questione OAG), una somma comunque non indifferente.

Se non fosse per lo scarso tempo che ho in questi giorni a causa del lavoro, ci avrei gia' pensato su un pochetto. Prima di "premere il grilletto", come dicono qui', sicuramente prendero' ancora un po' di tempo, guardando anche i vari topic segnalati (ho dato un'occhiata rapida al topic sul confronto rumore dell'8300 - a quanto pare le differenze non sono poi piu' di tanto marcate).

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anch'io vorrei passare al CCD
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, se pensi di andare su prezzi attorno ai 3000 euro, allora c'è l'Atik 4000 da prendere in seria considerazione. E' una fotocamera accezionale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anch'io vorrei passare al CCD
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 11:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Falco251 ha scritto:
Il negoziante mi ha consigliato i Baader come set di filtri da abbinare (in particolare il LRGBC,


Ti suggerirei gli astrodon, per esperienza personale, lavorano molto bene con la qsi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010