1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
bene virtualbox funziona....
e mi ha fatto capire che il lettore dvd (che non usavo probabilmente da 3-4 anni) è andato... e xp è su dvd... ma che pollo :oops:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per risolvere questo problema, ti conviene andare da qualcuno che ha un lettore DVD, creare una ISO con un programma di masterizzazione (anche Nero) e copiarti l'iso su una chiavetta usb da 4Gb.

Poi su Virtual Box monti direttamente l'ISO ed esegui l'installazione normalmente.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
micrenda ha scritto:
Per risolvere questo problema, ti conviene andare da qualcuno che ha un lettore DVD, creare una ISO con un programma di masterizzazione (anche Nero) e copiarti l'iso su una chiavetta usb da 4Gb.

Poi su Virtual Box monti direttamente l'ISO ed esegui l'installazione normalmente.


ce l'ho qua (a lavoro) e anche a casa sul notebook il lettore dvd...
per ora ho semplicemente copiato il contenuto del dvd sulla chiavetta usb... pero' non ho fatto l'immagine iso... cosi' non funzionerà eh?

edit: purtroppo sul pc di lavoro non posso installare un programma che fa le immagini iso, ho trovato questo http://www.lucersoft.com/freeware.php (LC iso creator) che sembra funzionare senza nessuna installazione... lo provo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, la copia manuale dei file non va bene, in quanto non tutti i files vengono copiati (per esempio i file nascosti) e i permessi non vengono conservati.

Per creare l'immagine del DVD, va benissimo qualsiasi programma, in quanto ISO e' un formato molto comune (e standard di fatto). In questo modo ti crea un singolo file che e' una cPopia 1:1 del cd, che viene letto in maniera perfetta da Virtual Box.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah... dimenticavo. Dopo che hai installato Windows XP dentro VirtualBox, ricorda di installare le VirtualBox extensions, che ti danno molte comodita (tipo il copia/incolla) che sono molto utili.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
lo sapevo che non dovevo ascoltare il console... wine si è piantato mentre stava installando dss! :evil:


Antò, non farmi essere ripetitivo :P
una MV windows comunque è un must che può sempre servire :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
tuvok ha scritto:
lo sapevo che non dovevo ascoltare il console... wine si è piantato mentre stava installando dss! :evil:


Antò, non farmi essere ripetitivo :P
una MV windows comunque è un must che può sempre servire :wink:



no no ripetiti :D
è la prima volta che per chiudere una finestra su ubuntu ho dovuto spegnere il pc.... e tutto cio' solo per ascoltari :lol:

(p.s.: quel programmino ha funzionato ed ho l'immagine iso ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ops avevo dimenticato il link:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... in/4582778
:oops:
Trovi qualche spunto e qualche workaround

wine è un DAC quando non va a prima botta; spesso ho avuto la tentazione di disinstallarlo, ma quando va è una bomba (vedi IRIS)!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
ops avevo dimenticato il link:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... in/4582778
:oops:
Trovi qualche spunto e qualche workaround

wine è un DAC quando non va a prima botta; spesso ho avuto la tentazione di disinstallarlo, ma quando va è una bomba (vedi IRIS)!



seguendo quel link mi sono "ricordato" di audela... tra l'altro segnalto subito anche da daisuke! qualcuno lo ha mai usato???

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
tuvok ha scritto:
seguendo quel link mi sono "ricordato" di audela... tra l'altro segnalto subito anche da daisuke! qualcuno lo ha mai usato???

Nella presentazione pare essere una cosa straordinaria che potrebbe cambiarmi il mondo!!
La provo, grazie!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010