1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 15:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], pierpaolo_P e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il cercatore-guida della orion
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1922
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho controllato, ma l'adattatore dovrebbe essere il T2 standard maschio.

Vi è anche da dire che per evitare flessioni bisognerebbe almeno mettere la terza vite di regolazione e togliere la molla standard che flette solo a guardarla.
Molto meglio sarebbe rifare tutto il sistema di montatura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cercatore-guida della orion
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
azz...non avevo visto :shock:

io sto guidando con un cercatore stellarvue 50mm, al quale ho tolto la diagonale t avvitato diretto il portaoculari suo, con un raccordo...ehm...fregato da una cipolla per doccia :lol: :lol: :lol:

or ora è montato sul tec, con la Lacerta MGen, stasera spero di fare prove di guida, o meglio qualche posa su M33 :|

con il 70ino ha funzionato egregiamente sulla EQ3synscan (foc. 400mm circa) 8)

Ad Emberger Alm erano in parecchi ad usare il cercatore per guidare, molti con autoguider stand alone, e tutti soddisfattissimi!
Certo parliamo di focali entro il metro ma un ottima soluzione :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cercatore-guida della orion
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
Carlo.Martinelli ha scritto:
... per l'attacco della basetta, fammi sapere "interessante".
....
Carlo


mi spiace ma non lo trovo....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cercatore-guida della orion
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cerca cerca è in qiel cassetto la anzi forse in quella valigetta. su quella scatolina la ...

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], pierpaolo_P e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010