Ma andiamo oltre, scusa Lorenzo se prendo l'immagine della Coocon come base per una chicca su PS. Allineare la parte sinistra degli istogrammi (non il picco) equivale a rendere il fondo cielo neutro. Ora ci sono vari modi di farlo, da programmi dedicati all'astrofotografia con la "normalizzazione" sui canali R G B prima della composizione ma si può usare PS con l'ausilio dei livelli andando a scegliere la curva di colore e spostando il cursore di sinistra per far "slittare" l'istogramma.
Come esiste un punto di nero (il fondo cielo) esiste un punto di bianco, quello che Pite più sopra andava a settare su stella luminosissima facendo si che tutti i livelli di colore avessero stessa intensità. In PS si traduce nella parte estrema destra del grafico, la fine dovrebbe in teoria coincidere per tutti e 3 i canali, li si trova il bianco della nostra foto. Nella realtà è un pò complesso ma settare questo punto di bianco rimuove le dominanti dell'immagine. Se la fine dell'istogramma è molto bassa si hanno diverse difficoltà a farlo visivamente (io uso il curso medio dei livelli per settare questo punto).
Tutta 'sta pappardella perchè volevo indicarvi un metodo veramente potente che PS mette a disposizione per settare punto di bianco e punto di nero (fondo cielo e luci massime), nel settarlo esegue anche un'equalizzazione delle curve colore che porta ad esaltare i microcontrasti presenti.
La funzione la trovate andando in curve e selezionando il bottone opzioni, appare il seguente box di dialogo:
Allegato:
PreAllineamentoAutomatico.jpg [ 205.04 KiB | Osservato 496 volte ]
Settate l'opzione "Trova colori chiari e scuri" e date OK e applicate la curva cosi com'è senza modificarla premendo ancora OK. Il risultato è performante e immediato:
Allegato:
AllineamentoAutomaticoPS.jpg [ 236.96 KiB | Osservato 496 volte ]
In questo modo si può beneficiare di un altra funzione di PS, il colore automatico specialmente per chi è meno esperto manualmente, la trovare sotto Immagini->Regolazioni->Colore Automatico, basta premere OK:
Allegato:
ColoreAutomatico.jpg [ 240.22 KiB | Osservato 496 volte ]
Per le mie immagine seguo questo iter, se a qualcuno interessa il metodo e vuole fare delle prove sulle proprie immagini magari si possono pubblicare e discutere.
Leo