Simpatico a chi ? Dio mi scampi dal risultar troppo simpatico !!!
Grazie Ivaldo del contributo, ero certo di una tua risposta !
Secondo te quante magnitudini si possono rappresentare abbastanza fedelmente in una immagine amatoriale ?
(comprendendo l'utilizzo della estensione superficiale di una stella ? Ossia i cosiddetti "palloni")
E quanto l'appiattimento della dinamica può essere introdotto pur conservando un risultato "estetico/scientifico" sufficiente e abbastanza simile alla "realtà" ?
(che so, fattore 2 tra una magnitudine e la successiva piuttosto che il vero 2,5...)
Cieli sereni !
Alessandro Re
P.S.: Attendonsi con ansia anche le risposte dei top performers mancanti all'appello !
