1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con EdgeHD - prima prova
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 17:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola,
Quindi sei interessato alle prestazioni della mia G-11? Non male: http://www.lpriami.altervista.org/ImAst ... _G-11.html
Per quanto rigurada l'AOL, se ben "domato", ti "salva" da qualsiasi errore periodico e non. Quindi, come dicevo, il vantaggio è netto. Con l'AOL ho stelle circolari (se ben settato), senza, ho stelle di forma che dipende dalle prestazioni "momentanee" della montatura. Dopo aver passato un periodo con molti "fault" anche a 1900 di focale (VISAC) e G41, magari alla fine di 15 minuti di esposizione, ho deciso di investire su un AOL (usato). E ora non ci penso proprio a fare una foto a 2800 mm di focale senza AOL; potrei farla per curiosità, ma preferisco usare il tempo a fare riprese buone invece che ad ottimizzare un sistema "instabile" e poco efficace.

PEr quanto riguarda la stella guida non è sempre facile. Soprattutto senza un buon rotatore di campo. In molti casi proprio non c'è. Ma gli oggetti che possono essere ripresi con un 2800 di focale e un chip da 24x36 sono veramente tanti.
Con l'EdgeHD11 (che ha stelle sufficientemente buone anche sul sensore di guida), con una mag. 8 si può già fare correzioni a 6/8 Hz (in luminanza e binning 2x2 sul sensore guida). Considera che per annullare i problemi di guida basta anche lavorare a 1/2 Hz. Conviene molto pianificare i soggetti su TheSky e verificare la presenza di possibili stelle guida e il loro angolo rispetto al Nord. In queste sere sto riprendendo M16 con una stella di 7,9. Poi se il soggetto è piccolo e si ha un buon campo corretto ci si può anche spostare in AR o in Dec e non solo ruotare; in questo modo la possibilità di trovare una stella aumenta. Ovviamente il soggetto non sarà più nel centro.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 con EdgeHD - prima prova
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 19:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Leonardo per la spiegazione, ora la mia sete di conoscenza e' sufficientemente appagata :-)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010