1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 5:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 14:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Volevo farvi una domanda: il problema della disconnessione l'ho subito solo in campo. Testato a casa non ho mai avuto disconnessioni.
Potrebbe essere che le temperature più basse della notte necessitano al PC di utilizzare più corrente e quindi ne arriva meno alla USB, da cui la disconnessione?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me è capitato di non aver collegato bene il pc alla batteria 12V che lo alimenta, ma la magzero non mi si è mai scollegata ed ha resistito fino alla morte del pc. Forse è solo un problema del tuo cavo USB, se vuoi la prossima volta ti presto il mio e vediamo che succede

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 14:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrogufo ha scritto:
A me è capitato di non aver collegato bene il pc alla batteria 12V che lo alimenta, ma la magzero non mi si è mai scollegata ed ha resistito fino alla morte del pc. Forse è solo un problema del tuo cavo USB, se vuoi la prossima volta ti presto il mio e vediamo che succede


Quello tenderei ad escluderlo in quanto è il secondo cavo USB che cambio. Prima usavo l'originale fornito con la MagZero, ma mi era stato detto che forse era troppo lungo e di acquistarne uno più corto. Non ho risolto niente.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 14:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Volevo farvi una domanda: il problema della disconnessione l'ho subito solo in campo. Testato a casa non ho mai avuto disconnessioni.
Potrebbe essere che le temperature più basse della notte necessitano al PC di utilizzare più corrente e quindi ne arriva meno alla USB, da cui la disconnessione?


Non credo, Nicola. La mia QHY5 ha funzionato anche a -25° nella seguente configurazione:

QHY5 ---- cavo USB di serie ---- prolunga USB 5m ---- hub USB alimentato ---- computer

Però devo dirti che a un certo punto il cavo USB seriale non ha funzionato più e l'ho dovuto cambiare.

La Canon invece ha sempre funzionato bene nella stessa configurazione.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 14:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Volevo farvi una domanda: il problema della disconnessione l'ho subito solo in campo. Testato a casa non ho mai avuto disconnessioni.
Potrebbe essere che le temperature più basse della notte necessitano al PC di utilizzare più corrente e quindi ne arriva meno alla USB, da cui la disconnessione?


Non credo, Nicola. La mia QHY5 ha funzionato anche a -25° nella seguente configurazione:

QHY5 ---- cavo USB di serie ---- prolunga USB 5m ---- hub USB alimentato ---- computer

Però devo dirti che a un certo punto il cavo USB seriale non ha funzionato più e l'ho dovuto cambiare.

La Canon invece ha sempre funzionato bene nella stessa configurazione.


Moi Salvatore :) mi sapresti dire marca e modello del portatile?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 14:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A dire il vero si tratta di un computer da tavolo che ho assemblato io nel 2006. Non ha nessuna caratteristica particolare orientata alla bassa temperatura, perché non l'avevo comprato per questo scopo.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 15:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
A dire il vero si tratta di un computer da tavolo che ho assemblato io nel 2006. Non ha nessuna caratteristica particolare orientata alla bassa temperatura, perché non l'avevo comprato per questo scopo.


Ahhh...un computer da tavolo...eh allora le cose sono un pò diverse che con un portatile....

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010