Caph ha scritto:
AlessAstro ha scritto:
Vedendo le foto pubblicate sul vs. sito mi sento di poter dire che non sono per niente male, anzi probabilmente alcune sono anche difficilmente eguagliabili , quindi la vs. necessità di passare a strumentazioni di categoria superiore è decisamente legittima
Non vorrei offendere nessuno, ma questa affermazione mi sembra un tantino, azzardata!

E' evidente che di fotografia astronomica ne mastichi molto poco
Ci sono centinaia di fotografi che pubblicano foto di livelli enormemente maggiori. Io sono un novello in fotografia però sono anni che faccio osservazione e ho amici che fotografano da decine di anni e fanno foto incredibili ben lontane da quelle che vedo nel sito in questione. Alcune sono estremamente tirate, poi in realtà tutte sono molto poco giudicabili visto il ridotto formato in cui sono pubblicate. Un conto è presentare foto a piena risoluzione e un conto pubblicare foto a risoluzione così bassa. Non me ne voglia l'autore delle foto ma secondo me dovete fare ancora molta gavetta per cui la strumentazione che avete la potrete sfruttare ancora per un bel po' di tempo e concentrarvi sull'acquisizione e sull'elaborazione.
Ripeto non vorrei offendere nessuno ma certe affermazioni mi infastidiscono.
Questa poi è una mia opinione, condivisibile o meno...... saluti
Non mi sarei mai immaginato che con il mio primo post potessi scatenare un vortice di polemiche del genere. Comunque, caro Sig.
Caph, se non erro stiamo parlando di fotografie artistiche e non scientifiche, di immagini quindi la cui prerogativa principale dovrebbere essere quella di stimolare una certa “emotività” (intesa come sensazione di piacere nell’ osservare…), ne consegue che, per valutare delle foto del genere non occorra possedere titoli di studio particolarmente importanti o decenni di esperienza astrofotografica, reputo quindi quantomeno poco elegante ed inopportuno aver dato al sottoscritto dell’ incompetente “rif.:
E’ evidente che di fotografia astronomica ne mastichi molto poco”, facendo tra l’altro sottintendere ad un velato, ma non troppo, invito a me diretto di restare in silenzio “rif.:
Ripeto non vorrei offendere nessuno ma certe affermazioni mi infastidiscono.”
Prendendo invece spunto da quanto già dettogli dal Sig. Pilolli, anch’ io la invito ad essere più attento, in quanto se ciò fosse avvenuto avrebbe notato l’icona rappresentante una lente d’ingrandimento con la quale si sarebbero potute vedere alcune delle immagini a pieno schermo, le rigiro quindi i links delle foto che, a parer mio, risultano difficilmente eguagliabili in termini di pulizia dell’ immagine, quindi nitidezza e trasparenza del dettaglio, non faccio alcun riferimento alla quantità di materiale che gli autori sono riusciti più o meno a catturare, queste sono argomentazioni molto tecniche nelle quali preferirei non entrare, le lascio quindi a lei, che mi sembra di aver capito essere un esperto(?) nel campo in questione:
http://i56.tinypic.com/mmel3t.jpghttp://i56.tinypic.com/2luzxwj.jpghttp://i55.tinypic.com/ndommv.jpghttp://i51.tinypic.com/qq2wso.jpghttp://i54.tinypic.com/295zf5t.jpghttp://oi56.tinypic.com/349b41l.jpghttp://i48.tinypic.com/33pea87.jpgse poi, AstroAxl per qualsiasi suo personale motivo, non le fosse particolarmente simpatico, potremmo valutare le foto di qualche altro autore, magari quelle fatte da lei o dai suoi amici, chissà…
Cordialmente (ma non troppo),
Alessio G.