1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 12:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è la mia mediana di 15 bias ripresi a -25°C... (SBig ST-8300M)


Allegati:
Mediana 15 Bias -25°.jpg
Mediana 15 Bias -25°.jpg [ 488.51 KiB | Osservato 2278 volte ]

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Ultima modifica di yhades il mercoledì 27 ottobre 2010, 12:56, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questa è la mediana dei bias della moravian a-25


Allegati:
median_bias-25.jpg
median_bias-25.jpg [ 426.68 KiB | Osservato 2301 volte ]

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Ultima modifica di Agostino Gnasso il martedì 26 ottobre 2010, 19:59, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 19:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
link77 ha scritto:
questa è la mediana dei bias della moravia a-25


Non male....:)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
link77 ha scritto:
questa è la mediana dei bias della moravia a-25


Non male....:)


Ciao Nicola!
Puoi dare qualche considerazione anche sulla mia Sbig?
Saluti: Emiliano

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 19:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yhades ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
link77 ha scritto:
questa è la mediana dei bias della moravia a-25


Non male....:)


Ciao Nicola!
Puoi dare qualche considerazione anche sulla mia Sbig?
Saluti: Emiliano


Il mio commento deriva solo da aver visto i valori di minimo,massimo e stddev. Più piccoli sono e meglio è, in parole povere. E' quindi facile per tutti verificare la bontà dei frame di bias.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e il fatto che a sx ci sia un rumore pazzesco?
(non voglio difendere la FLI)
ma sia nella sbig che nella Moravian i bias a sx hanno del frame denotano un rumore forte, forse dovuto all'elettronica?

Il bias della Fli è "omogeneo", vorrà dire qualcosa o non è influente sull'immagine finale?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 11:25
Messaggi: 72
Non per fare polemiche ma -25°C può essere per alcune camere una temperatura difficile da mantenere.
Inoltre non è garantita l'uniformità della temperatura se non dopo aver atteso tempo sufficiente.

Pilolli si era gentilmente reso disponibile per una raccolta di FIT.
State proseguendo nella raccolta di FIT?

Avete considerato l'opportunità di inviare master bias unitamente ad un singolo bias per risalire al rumore di lettura?

O intendete valutare camere di migliaia di euro a partire da qualche file jpeg (ben compresso mi raccomando) e due numeri forniti da Maxim su una semplice mediana di qualche bias???

_________________
Cieli sereni!
Armando Beneduce


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
e il fatto che a sx ci sia un rumore pazzesco?
(non voglio difendere la FLI)
ma sia nella sbig che nella Moravian i bias a sx hanno del frame denotano un rumore forte, forse dovuto all'elettronica?

Il bias della Fli è "omogeneo", vorrà dire qualcosa o non è influente sull'immagine finale?



Infatti questo aspetto l'avevo notato anche io.. In particolare nella mia Sbig, il lato sx del frame è caratterizzato da strane "onde".
Spero che in fase di elaborazione con le varie sottrazioni di dark, bias ecc, l'immagine finale non ne risulti affetta.

Ho provato a riprendere un'altra serie di 15 bias a -25° ed il risultato ottenuto è molto diverso dal mio precedente..
I parametri sono gli stessi, ho solo collegato la camera a due reti diverse.. Significa qualcosa?


Armando ha scritto:
Non per fare polemiche ma -25°C può essere per alcune camere una temperatura difficile da mantenere.
Inoltre non è garantita l'uniformità della temperatura se non dopo aver atteso tempo sufficiente.


In effetti alcune delle camere prese in esame hanno un raffreddamento a doppio stadio, mentre altre a singolo stadio..


Allegati:
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 469.96 KiB | Osservato 2264 volte ]

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi ma avete abbandonato il confronto? perchè ho letto tutte le pagine ma non ho trovato una conclusione..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli si era preso il compito di raccogliere i Fits, io non ricordo se ero riuscito a spedirlo o meno, causa email,
Se ha ancora tempo per fare il test magari ce lo dice.
comunque a parer mio già dalle immagine postate prima si possono trarre delle valutazioni :wink:

Per conto mio, la FLI ha un'elettronica che gestisce meglio il sensore e un raffreddamento molto efficace, in estate arrivo a -25 senza problemi con una potenza al 60/70 %
la mia ex st8 per arrivare a -15 dovevo usare il raffreddamento ad acqua, per non far lavorare il sistema al 100%

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010