Ciao,
Nicola Montecchiari ha scritto:
Grazie JOE. A dire la verità, data l'estrema pulizia dei raw rispetto a cosa ero abituato prima, ho mantenuto il denoise a livelli che credevo accettabili.
A questo punto però , come diceva il mitico Totò, apro una parente: il denoise l'ho fatto sempre come una delle attività finali. Conviene invece in foto in tri-quadri-cromia di effettuare un leggero denoise per ogni canale, prima di miscelarli insieme?
Direi certamente che puoi farlo sui singoli canali già compositati ma non sulle singole immagini , questo perchè non devi andare a distruggere dei dati, anche se sono "immersi" nel rumore (certo/incerto) poichè poi non potresti più avvalerti del vantaggio della somma delle immagini (dico somma per dire anche media/mediana/sigmaclip ecc.) in quanto non avresti più la linearità del dato. Il risultato sarebbe, forse, apparentemente più pulito ma, numericamente parlando, "inventato". Il denoise lo puoi certamente fare per ogni singolo canale già calibrato e sommato se è questo che intendi, ma non sulle singole immagini calibrate ma non ancora sommate.
Tieni inoltre presente che il nostro occhio percepisce i colori in maniera diversa tra di loro utilizzando la famigerata curva CIE per compararne le intensità. Ne risulta che percepiamo il rumore di colore in modo diverso per cui puoi effettuare livelli di denoise diversificati senza distruggere la percezione dei particolari (non siamo sensibili tanto alle variazioni di colore quanto a quelle di luminosità).
Ciao da JOE