1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche voi, Mario e Piero, per i vostri commenti.

Un caro saluto,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 5:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni, ottima ripresa davvero, bellissimi i colori e ottima gestione dei passaggi soggetto/fondocielo .
Una prima luce così ben riuscita è una rarità e non fa altro che sottolineare le tue capacità.
Complimenti.

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Teo, accetto molto volentieri i tuoi complimenti.

Trovo un pò imbarazzante, ma inevitabile, aggiungere che a causa della dimenticanza di settare la giusta sequenza dei filtri di MaxIm nel nuovo notebook portato sull'Amiata, ho scoperto che la luminanza in realtà l'ho fatta tutta con il filtro rosso :oops:

Ma, sull'altro piatto della bilancia, mi rendo conto che con il vero filtro di luminanza le cose sarebbero andate molto meglio, considerando che il colore della galassia è diametralmente opposto al rosso. Avrei avuto una dinamica di 4-5 volte superiore :D

Spero quindi di trovare ancora del buon seeing la prossima luna nuova, per scoprire le vere potenzialità dello strumento.

Cari saluti a tutti,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010