Salve a tutti, premetto che è la prima volta che scrivo nel forum e che ho iniziato a fare fotografia da circa 5 mesi. Cerco di riportare la mia esperienza.
Ho una Magzero MZ-5m da una settimana (versione nera) ed ho cercato di usarla in 2 serate di prova per un totale di 6/7 ore.
Ho eseguito l’nstallazione della camera, dei driver e dei software secondo quanto riportato nel manuale Magzero.
Il setup utilizzato è stato il seguente:
- S.W. HEQ5-pro
- Tele guida Vixen VMC 110L
- Tele foto Apo 3 el. 80/480 + Canon EOS 450D
- Notebook Fujitsu Amilo AP1505 S.O. Windows Vista
Software provati PHD Guiding e Guidemaster (non funziona su Vista). In entrambe le serate ho stazionato il telescopio mettendolo in bolla e allineando con la bussola. Allineamento finale con il metodo delle 2 stelle.
Prima serata conflitto totale tra software e driver (avevo installato tutti i driver e software del CD di installazione). L’unico che funziona è PHD che riesce a calibrare e ad inseguire solo per pochi secondi, dopo di che lampeggia di rosso e dice “LOW SNR”.
Seconda serata. Disinstallo e cancello tutti i driver e sw e reinstallo solo PHD con update 3.1. Regolo i parametri di PHD cercando di diminuire il rumore (gain 40%, espos. 2s., rilevamenti 750ms, aggressività 100%). Riesco a calibrare una decina di volte e ad inseguire 2 volte: 1 per 5min, la seconda per 20 min (in entrambi i casi inseguimento perfetto). Negli altri casi mi da il solito errore LOW SNR + suono di Vista.
Siccome il cielo era molto latiginoso (luna + cielo velato) mi chiedo se abbia pesantemente condizionato il comportamento della camera + PHD?
Su Linux

tutti questi sw e driver funzionano?
_________________
- Newton 10" f4 autocostruito- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF - Avalon M1 -SX Lodestar- SX h694http://www.astrobin.com/users/speedking80/In direzione ostinata e contraria!