1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 3:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riporto una mail ricevuta dal mio amico astrofilo, Cristiano Tuffanelli, che ha una strumentazione simile e ottiene immagini corrette.
Se sei interessato ti posso passare il suo email.

Ciao,
Lorenzo

Da una ricerca fatta a suo tempo, lo spianatore WO offre un campo spianato per un diametro di 25/27mm. Una 450D ha un sensore con diagonale di circa 28mm quindi, è normale che ai quattro angoli la qualità peggiora... Ma solo agli angoli! La parte compresa nei 27mm deve essere per forza buona, se tutto è stato montato correttamente.
Per quanto ne so, la prima versione dello spianatore WO non funzionava mentre, lo spianatore WO x0.8 Flattener II (quello che uso io) funziona perfettamente.
Lo applico direttamente al focheggiatore tramite la filettatura SC e, alla fotocamera (350D) tramite un anello T2/42x1 più il raccordo 42x1/EOS.
Ora non so dirti se il raccordo 42x1/EOS inserisce nel treno ottico quello spessore necessario a far lavorare correttamente lo spianatore... Dovrei provare a collegare la fotocamera allo spianatore tramite un raccordo T2/EOS, forse più corto.

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vedo che è un problema assai noto ... io fotografo su un Borg 125 e una canon 350D vediamo se riesco a migliorare con degli spessori


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi hanno linkato questo:
http://www.stark-labs.com/craig/WO66SD/WO66SD.html
mi fa paura, o il loro tele come il mio è difettoso, oppure sono fregato!
Secondo me è assurdo, la non spianatura dipende dalla lunghezza focale, quindi più o meno tutti i 66 dovrebbero essere uguali!!
prob è adirittura il tele ad avere problemi invece che lo spianatore...
io nn ci capisco più nulla!!!! :cry: :cry: :cry:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello t2 e dubbi spianatore
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Neesuno sa nulla?
è un problemino mica da poco!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello t2 e dubbi spianatore
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho provato un paio di scatti su venere.........
Ecco i risultati.
le prime due, sono senza spianatore al centro ed nell'angolo in alto a sinistra!
le altre 2 sono con lo spianatore la prima al centro sensore, la seconda nell'angolo in alto a sinistra!


Allegati:
Commento file: con spianatore angolo alto sinistro
IMG_0105.JPG [14.73 KiB]
Scaricato 22 volte
Commento file: con spianatore centro
IMG_0104.JPG [15.98 KiB]
Scaricato 21 volte
Commento file: senza spianatore angolo alto sinistro
IMG_0103.JPG [16.2 KiB]
Scaricato 21 volte
Commento file: senza spianatore centro
IMG_0101.JPG [15.38 KiB]
Scaricato 19 volte

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010