1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Gianni Benintende ha scritto:
Ho seguito con attenzione tutta la discussione che si è innescata.
Purtroppo chi seleziona e pubblica le foto, sia in APOD che sulle riviste, non è un tecnico e quindi parte dal presupposto che l'autore è in buona fede.

Ogni editore non può permettersi di istituire una commissione antitaroccaggio per capire se un'immagine è originale o meno prima della pubblicazione.
Quindi non ci rimane che subire le possibili menzogne mediatiche, quelle (spero poche) volte che accade.

Un cordiale saluto a tutti
Gianni


Il problema Gianni e che le riviste "serie" (e qui si potrebbe aprire un'altra discussione infinita) hanno i cosiddetti "referaggi" per la parte scritta (ma anche per le immagini).
per le riviste divulgative ciò non avviene e infatti spesso non solo pubblicano certe foto che possono far sorgere dei dubbi, ma si scrivono anche delle cavolate!


E' vero, ma se andiamo in fondo alla discussione, il problema è ancora più grave: tutte, dico tutte le riviste italiane ogni mese stringono sempre più la cinghia, perchè riescono a stento a riprenderci le spese. I referaggi li fanno comunque, ma probabilmente non possono essere di una meticolosità tale da aggiungere altri costi. Quindi ogni tanto qualcosa sfugge, negli articoli e nelle immagini. Noi viviamo all'esterno e spesso non riusciamo ad immaginare cosa vuol dire uscire ogni mese in modo (quasi) impeccabile e con materiale che non sia la copia di ciò che si trova facilmente in internet.

Dai numeri che mi risultano, una rivista tipica stampa circa 10.000 copie, ha circa il 50% di resi ed al lordo fa circa 30.000 euro al mese. Tolti 18.000 o più di stampa e distribuzione, pagati gli autori ed incassato qualche spicciolo di pubblicità, pagate le tasse, resta poco o niente per mantenere due o tre stipendi in organico, senza considerare che l'editore deve anche guadagnarci qualche soldino, mentre la gente compra sempre meno e si rivolge sempre più ad internet.

Assisteremo con molta probabilità a delle fusioni, o alla scomparsa di qualche rivista che ha molte difficoltà a portare avanti la carretta.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Gianni Benintende ha scritto:
Gianni Benintende ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Gianni Benintende ha scritto:
Ho seguito con attenzione tutta la discussione che si è innescata.
Purtroppo chi seleziona e pubblica le foto, sia in APOD che sulle riviste, non è un tecnico e quindi parte dal presupposto che l'autore è in buona fede.

Ogni editore non può permettersi di istituire una commissione antitaroccaggio per capire se un'immagine è originale o meno prima della pubblicazione.
Quindi non ci rimane che subire le possibili menzogne mediatiche, quelle (spero poche) volte che accade.

Un cordiale saluto a tutti
Gianni


Il problema Gianni e che le riviste "serie" (e qui si potrebbe aprire un'altra discussione infinita) hanno i cosiddetti "referaggi" per la parte scritta (ma anche per le immagini).
per le riviste divulgative ciò non avviene e infatti spesso non solo pubblicano certe foto che possono far sorgere dei dubbi, ma si scrivono anche delle cavolate!


E' vero, ma se andiamo in fondo alla discussione, il problema è ancora più grave: tutte, dico tutte le riviste italiane ogni mese stringono sempre più la cinghia, perchè riescono a stento a riprenderci le spese. I referaggi li fanno comunque, ma probabilmente non possono essere di una meticolosità tale da aggiungere altri costi. Quindi ogni tanto qualcosa sfugge, negli articoli e nelle immagini. Noi viviamo all'esterno e spesso non riusciamo ad immaginare cosa vuol dire uscire ogni mese in modo (quasi) impeccabile e con materiale che non sia la copia di ciò che si trova facilmente in internet.

Dai numeri che mi risultano, una rivista tipica stampa circa 10.000 copie, ha circa il 50% di resi ed al lordo fa circa 30.000 euro al mese. Tolti 18.000 o più di stampa e distribuzione, pagati gli autori ed incassato qualche spicciolo di pubblicità, pagate le tasse, resta poco o niente per mantenere due o tre stipendi in organico, senza considerare che l'editore deve anche guadagnarci qualche soldino, mentre la gente compra sempre meno e si rivolge sempre più ad internet.

Assisteremo con molta probabilità a delle fusioni, o alla scomparsa di qualche rivista che ha molte difficoltà a portare avanti la carretta.

Gianni


Questo non può giustificare certi errori e approssimazioni anche perchè, spesso, il danno crea problemi tali che vanno pesantemente ad influire su il resto e sulle vendite. Comunque, almeno fino a qualche anno fà, non c'erano veri referaggi su cosa si dice, ma solo sul come perchè interessava che l'articolo "acchiappasse" pubblico e nuovi lettori. Questo ovviamente e discapito della qualità Non so se ultimamente son cambiate le cose ma quando scrivevo io (e di articoli ne feci oltre 10) le cose, purtroppo, stavano cosi ( e non sai quali discussioni infinite che ho avuto fino a mollare del tutto!).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010