Ragazzi grazie per tutti i vostri interventi ma dico subito che io non sono in grado di aprire cosi' una CCD, non avrei ne la pazienza ne le capacita',credo che per fare interventi di questo genere ci voglia molta smanicatura e bisogna avere anche una buona preparazione per queste cose,io non le ho.
Purtoppo ora posso dire di essere rimasto veramente a piedi,anche se non credo che quello che mi sia successo sia una cosa impossibile da riparare ma purtoppo non so' come rimediare.
Ieri sera ho provato a fare alcune prove del tipo vedere se la ruota ogni volta che cambiavo filtro si posizionasse nella maniera corretta ossia il filtro al centro del vetrino del sensore e cosi' era,pero' osservando meglio attraverso il filtro piu' chiaro il Clear vedevo una linea che passava quasi tutto il filtro,questo grazie all'aiuto di una potentissima lampada e cosi' ho notato veramente molta sporcizia,sia sul vetrino del sensore che sui filtri,quelli piu' sporchi.
Ho deciso cosi' di aprire e togliere la Ruota per poter accedere bene ai filtri e al vetrino e dargli una bella pulitina una volta per tutte,credo che questa sia una normalissima prassi per chi ha una CWF 8,cioe' quella di poterla aprire comodamente e poter cambiare gli eventuali filtri oppure ripoter dare una pulitina a questi,dovrebbe essere una cosa normale,almeno e' quello che penso io ed invece nel mio caso si e' dimostrato una cosa un po' complicata e mi e' successo un imprevisto rognoso.
Allora la mia parte ruota portafiltri e' fatta in una maniera un po' strana perche' quando decido di levare quel pannellino sottile, quello dove sta' il naso della CCD dopo avere svitato le 6 vitine,questo lo posso muovere ma non di tanto perche' vi sono attaccatti un marea di filettini che poi escono saldati ad un circuito di colore verde.
Per poter estrarre la ruota questo pannellino lo posso spostare veramente di poco e facendo questa maledetta operazione mi si sono dissaldati due capperi di fili,morale dopo aver ripulito in maniera piu' efficace sia i filtri che il vetrino del sensore,questo e' a posto, il tutto sembrava filare liscio,il Clear sembra quello un pochetto piu' sciupato,dove questa linea si e' un po' ridotta ma c'e' sempre e magari e' quella che fa uscire poi quella linea in foto,cosi' chiudo vado a provarla per vedere se questa gira e mi accorgo che cosi' non e',rismonta tutto molto delicatamente come avevo fatto in precedenza e cosa vedo?
Due filetti che si sono dissaldati,ora non so' come fare,ho chiesto a tecnici elettronici nella mia zona se sapessero mettere le mani su questa cosa ma purtoppo la risposta e' stata che non sanno lo schema e quindi non sanno dove va saldato il filo rosso e dove quello bianco.
Si riesce a vedere i due punti incriminati a cui vanno saldati i due fili,ma non sanno dove va l'uno e l'altro,spero di essermi spiegato bene,hanno paura che magari invertendo uno di questi in posizione diverse potrebbe causare danni ben piu' gravi di una rotazione invertita della Ruota,qui hanno riferito che in caso di un guasto superiore loro non vogliono avere nessuna rogna,praticamente si sollevano da tutto,a quel punto ho detto di lasciare tutto cosi',voglio rifletterci un po' su.
Ho provato a contattare anche qualche rivenditore ma la cosa come si puo' immaginare e' un po' complessa,non sanno dirmi molto,ma potevo anche immaginarlo.
Da qui sto' valutando che potrei risolvere anche questo problema magari,prendendomi una ruota portafiltri quella piu' recente la CFW 8 A che sarebbe piu' maneggevole nel potermi far fare certe operazioni,come, un domani dare una pulitina ai filtri ,oppure permettermi di cambiare questi, insomma una cosa piu agevole.
Pero' facendo due conti si andrebbe verso un valore di 1400-1500 Euro andiamo un po' cosi',un tubetto di sali nuovo,una pulizia al sensore in maniera impeccabile spese postali manodopera,insomma dovrei rimetterci su una bella sommetta,quindi che fare?
Reinvestire tutti questi Euro su una Mcchina un po' vecchiotta presa usata pagata molto che poi non si sa quanto ancora sia bella efficente?
Oppure meglio lasciare perdere e investire su di una CCD nuova,in garanzia dove sono io il proprietario e so' quello che gli faccio e come la tratto e cosi' facendo riesco ad andare avanti per qualche tempo?
Certo che dover rispendere nuovamente un sacco di Euro mi rompe molto,pero' non voglio neanche ritrovarmi a spendere sopra questa e poi ritrovarmi in condizioni come lo ero prima,ormai sono sempre piu deciso a farmi quando ne avro' la possibilita' una CCD nuova e la mia la mando in pensione che pero' si e' goduta il primo proprietario e qui non voglio dire niente perche' io la mia idea me la sono fatta.
Ora rifletto e poi prendo la mia decisione,azzo con la sfiga che ho se prendo la CCD nuova magari me la danno con qualche difetto pure quella,vabbhe almeno avro' la garanzia e sapro' dove spedirla in Italia,mentre con questa bho...
Raga sono un po' amareggiato ma torneranno tempi migliori ci vuole pazienza.
Vi posto le foto della Ruota
http://forum.astrofili.org/userpix/73_IMG_0447_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/73_IMG_0448_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/73_IMG_0449_1.jpg
Davide