Renato C ha scritto:
Falesiedi non è il primo e purtroppo non sarà l'ultimo. Anche i copisti sono "artisti".
Francamente non capisco i post di questo tono, non hanno alcuna attinenza logica con le cose successe.
Un pittore, con le sue mani, fa un quadro simile o uguale a quello fatto da un altro precedentemente. Mi dici cosa c'entra? Sono entrambi bravi pittori, hanno evidentemente la stessa tecnica, ma la loro differenza è solo nella creatività, il primo ha inventato una cosa e l'altro l'ha copiata. Ma ha copiato l'idea del soggetto, cosa che nell'arte è molto importante. Per questo la copia vale meno dell'originale, perché non c'è alcuna creatività nella composizione.
Nella fotografia astronomica l'unica cosa creativa è l'elaborazione, dato che i soggetti sono uguali per tutti e non è che uno si inventa una galassia più bella di un'altra. Quindi non esiste la copia del soggetto, le foto sono tutte versioni differenti dello stesso oggetto esistente in natura.
Quindi, se io
con i miei mezzi faccio una foto uguale a quella di Block, sono bravo quanto Block. Non è che, siccome lui l'ha fatta prima, è più bravo.
Certo, potrebbe avermi spiegato come elaborarla (copia della tecnica di elaborazione), ma non credo che ciò avvenga frequentemente e meno che mai tra Block e Falesiedi.
Tra l'altro, la copia della tecnica mi sembra un fine a cui tutti in teoria tendiamo, significa condividere le proprie metodologie con gli altri. Tutti lo auspicano, pochissimi lo fanno, e questo forum dovrebbe servire soprattutto a quello.
Quindi, i soggetti sono gli stessi, le tecniche di elaborazione dovrebbero essere condivise. Che senso ha la parola copia in questo campo? Chi copia chi?
La storia di Falesiedi è tutta diversa, lui è stato accusato di avere usato
materiale di altri, per analogia,
di avere preso la tela di un altro e averci messo sopra la sua firma. Non si tratta di copia ma, nel caso fosse vero il dolo, di furto.
Già la storia è ingarbugliata, sarebbe meglio evitare di mischiare le pere con le mele.
M.