Ciao Mauro
Si certamente la finestra ottica taglia la parte rossa dello spettro.
Per quanto ne so però la tecnologia CMOS a causa del principio costruttivo è tendenzialmente insensibilie al NIR
Infatti per esser sensibili al NIR dovrebbero costruire i sensori CMOS su substrati spessi (che vengono accresciuti tramite epitassia)
Questo, a parte l'aumento di costi, nei CMOS non va d'accordo con alta risoluzione spaziale.
Per avere alta risoluzione spaziale con substrati spessi si dovrebbero utilizzare tensioni di polarizzazione dei pixel elevate che non vanno d'accordo con la tecnologia CMOS degli amplificatori sui pixel che per poter avere costi bassi semplicemente usa un processo di fabbricazione molto simile a quello dei normali chip elettronici
I CCD invece non soffrono di questo limite, o meglio già usano tecnologie "non standard" quindi anche l'unico amplificatore di segnle è costruito per adattarsi a questi requisiti.
Giusto per dare una idea un substrato epitassiale tipico di un CMOS è spesso 10-15 micron, mentre un substrato di una CCD per NIR può arrivare tranquillamente a 100 micron di spessore.
Insomma tradotto in parole semplici la tecnologia CMOS è mutuata da processi di fabbricazione standard elettronica, per questo costa poco e integra un sacco di elettronica in spazi piccolissimi, ma con questi presupposti non si adatta al NIR
Per quanto riguarda l'UV non ne so molto, anche se credo che potenzialmente il CMOS possa lavorare bene quanto il CCD o anche meglio
Aggiungo che il mio intervento vuol esser tutt'altro che un dire è meglio il CCD del CMOS, volevo solo portare qualche dato pratico prima e teorico ora per far capire la situazione attuale
Poi se in futuro troveranno affinamenti tecnologici.. io ne sarei solo felice

Spero di non avervi annoiato con questa mia "spiegazione"
Ciao
P.S. per come è fato un CCD consuma tantissima corrente in più di un CMOS e ha una lettura moolto più lenta, oltre a costare di più
Quindi ovvio che a livello industriale è ben più sviluppato il CMOS(cellulari.. fotocamere.. videocamere)