1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
helixnebula ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Adesso si che si vede! :ook:
Anche se all'interno della nebulosità vedo delle cose strane :think:

Ciao ras
Sicuramente ci sono cose strane perché non ho più i dark della st7 e mi sono rimasti un sacco di hot pixel e rumore che ho cancellato alla meglio.
La mia immagine non ha niente di scentifico , è solo da documentazione dell'espansione del resto di supernova nel suo complesso.
Ciao


Scusami mi son spiegato male ma non intendevo i pixel caldi o raggi cosmici ma zone parziali di nebulosità che si muovono e/o cambiano forma più di altre e se vedi sono nella parte interna della nebulosa. Forse è un fenomeno reale, velocità differenziate nella nebulosa.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bella l'animazione sul tuo sito!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fighissimo! :thumbup:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
helixnebula ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Adesso si che si vede! :ook:
Anche se all'interno della nebulosità vedo delle cose strane :think:

Ciao ras
Sicuramente ci sono cose strane perché non ho più i dark della st7 e mi sono rimasti un sacco di hot pixel e rumore che ho cancellato alla meglio.
La mia immagine non ha niente di scentifico , è solo da documentazione dell'espansione del resto di supernova nel suo complesso.
Ciao


Scusami mi son spiegato male ma non intendevo i pixel caldi o raggi cosmici ma zone parziali di nebulosità che si muovono e/o cambiano forma più di altre e se vedi sono nella parte interna della nebulosa. Forse è un fenomeno reale, velocità differenziate nella nebulosa.


Ti confermo che sono reali,ho visto anche io che ci sono zone ( tipo in alto sopra le tre stelle ) che sono cambiate diversamente dal resto.poi non saprei dire se effettivamente sono zone con velocita differenti o è l'effetto dell utilizzo di filtri diversi(LPR e LPS P2) oppure una combinazione data anche dalla differente esposizione.
Ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie andrea e cristina.
L' animazione l' ho fatta con il timeline di photoshop.basta cercare su google "creata gif animata con photoshop" :D
Per allinearle invece di photoshop ho usato il comando align di maximdl,ha fatto i miracoli.con photoshop non riuscivo a farle allineare cosi.
Occorre che mi metto ad impararlo perche non lo uso quasi mai se non per la funzione di rimozione del blooming e poco altro. :D
Ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Applausi :clap: :clap: :clap: che lavoro! Bellissimo!

D

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, ma non ho fatto niente di che !
Saluti

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 15:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Complimentissimi per l'intuizione e la realizzazione.
In quest'altra animazione si nota anche il leggero spostamento della "Pulsar" rispetto alle stelline vicine. :)
.
http://spiff.rit.edu/classes/phys231/crab/crab.html

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Non avevo ancora commentato un'idea così bella? (Possibile?)
:ook: :ook: :ook: Complimenti davvero!!! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riccardo Giuliani ha scritto:
---

Complimentissimi per l'intuizione e la realizzazione.
In quest'altra animazione si nota anche il leggero spostamento della "Pulsar" rispetto alle stelline vicine. :)
.
http://spiff.rit.edu/classes/phys231/crab/crab.html

...

Grazie ;
più che intuizione è stato il semplice fatto di voler integrare la m1 ripresa 10 anni prima con la st7 e quando ho provato a combinare insieme le luminanze riprese quest anno con la st8....ho visto che qualcosa non andava anche se le stelle erano allineate!
Formidabile il link cha hai messo, grazie!
Ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010