1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 660
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la conosco bene...è una delle mie preferite
ma dopo avergli scatenato addosso una decina di ore di C11 ho capito quanto fosse reale il valore della sua magnitudine superficiale (poco meno della 17).
Probabilmente la grande quantità di idrogeno neutro assorbe molta della sua luce e le dispersioni dovute alle interazioni gravitazionali fanno il resto ( i bracci molto allungati e rarefatti).
Quindi complimenti per il coraggio di affrontare un soggetto così e complimenti quindi doppi per la realizzazione...
penso di intuire che foto avevi in mente ... ma per quel risultato ci vorrebbero almeno 30 o 40 ore di posa (almeno nel mio caso).
Ancora bravo quindi ...ma se vuoi potrebbe trasformarsi da un buon punto di arrivo in un ottimo punto di partenza se deciderai di integrare ancora :wink:

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 660
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2014, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ellapeppa Alessandro....grazie per l'incoraggiante commento! :please:
Detto da uno come te che ha all'attivo lavori di alto livello, mi suona ancora più lusinghiero....grazie.

Non è detto che non abbia voglia di continuare ....da alcune settimane abbiamo praticamente remotizzato la postazione di ripresa e quindi se il meteo permetterà, potrei continuare ad integrare sia la luminanza che l'RGB senza grande fatica....vedremo.
Un saluto
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010