1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 18:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 nuova versione ULTIMA:-)
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non ho capito 2000 che vuol dire???
Quella è originale? Cioè stessa scala d'immagine di come esce nei fits?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 nuova versione ULTIMA:-)
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Non ho capito 2000 che vuol dire???
Quella è originale? Cioè stessa scala d'immagine di come esce nei fits?


sono le dimensioni in pixel, mi pare l'originale fosse a 3500 circa di un lato e hires è 2000x1593 e l'altra ricampionata a 4000x3185 pixel (larghezza e lunghezza)

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 nuova versione ULTIMA:-)
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non mi sono spiegato. Qual'è l'originale? a me non improta la quantita dei pixel ma quale delle immagini rispetta la scala originaria, cioè i secondi d'arco per pixel.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 nuova versione ULTIMA:-)
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nessuna è in scala perchè le riscalo per il web, mo te metto quella a larghezza e lunghezza originale convertita da TIF a JPG:

http://nova.astrometry.net/user_images/404353#annotated

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 nuova versione ULTIMA:-)
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2014, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e che serve il forum?
a tante cose ...tuttavia a mio avviso una delle più importanti è quella testimoniata dall'evoluzione della tua immagine Fabiomax dalla prima versione all'ultima ... che salto!!
non che la prima versione fosse da buttare anzi, ma l'ultima è molto più d'impatto estetico, molto più staccata dal fondo cielo che mi sembra "normalizzato" rispetto alla prima versione nella quale un lato sembrava più luminoso dell'altro...
il dettaglio anche è molto buono e mi piace anche la resa della parte stellare ...
sul confronto tra la ns strumentazione e quella professionale beh c'è un abisso però meno di quello che si crede...
a conferma di ciò basta vedere che differenza c'è tra i migliori imager mondiali e i professionisti ... anzi in alcuni casi le posizioni si invertono ...
penso che la cosa sia dovuta anche alle capacità elaborative, sulle quali un "amatore" mediamente si dedichi più che non un professionista...
tornando all'immagine penso che tu ti possa ritenere soddisfatto...per ottenere di più servirebbe forse maggiore contributo halpha (nel caso tu voglia far risaltare meglio tali strutture ovviamente).
Se ti può interessare dovrei avere da qualche parte una decina di ore prese con lo SBIG e un newton da 20cm http://www.alessandrofalesiedi.it/deep-sky-en/m33-2/

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 nuova versione ULTIMA:-)
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2014, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alessandro,
La tua gentile disamina mi pare centratissima, in effetti il mio intento era quello che tua hai descritto.
Per ora sono impegnato in un po' di cose, il tu Ha è strepitoso e sarebbe interessantissimo buttarlo dentro. Data la mia poca capacità elaboratiiva ed il tempo ridotto, ti va di elaborarla te?
Ciao,
Fabiomax

P.s.
Se domani è domenica sei dalle parti di Manciano ci possiamo prendere un caffè :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010