e che serve il forum?
a tante cose ...tuttavia a mio avviso una delle più importanti è quella testimoniata dall'evoluzione della tua immagine Fabiomax dalla prima versione all'ultima ... che salto!!
non che la prima versione fosse da buttare anzi, ma l'ultima è molto più d'impatto estetico, molto più staccata dal fondo cielo che mi sembra "normalizzato" rispetto alla prima versione nella quale un lato sembrava più luminoso dell'altro...
il dettaglio anche è molto buono e mi piace anche la resa della parte stellare ...
sul confronto tra la ns strumentazione e quella professionale beh c'è un abisso però meno di quello che si crede...
a conferma di ciò basta vedere che differenza c'è tra i migliori imager mondiali e i professionisti ... anzi in alcuni casi le posizioni si invertono ...
penso che la cosa sia dovuta anche alle capacità elaborative, sulle quali un "amatore" mediamente si dedichi più che non un professionista...
tornando all'immagine penso che tu ti possa ritenere soddisfatto...per ottenere di più servirebbe forse maggiore contributo halpha (nel caso tu voglia far risaltare meglio tali strutture ovviamente).
Se ti può interessare dovrei avere da qualche parte una decina di ore prese con lo SBIG e un newton da 20cm
http://www.alessandrofalesiedi.it/deep-sky-en/m33-2/