croara ha scritto:
esatto io potrei anche usare PI (mi toccherebbe comprarlo ......) ma non farei, credo, nulla di più di quello che faccio con PS ma non per il software ma bensì per il manico che io non ho perchè non ho l'esperienza che hanno altri, magari fra qualche tempo ....... già ora se guardo le mie prime immagini 10 anni fa e quelle che riesco sia a riprendere che ad elaborare oggi.... ci vedo un bell'abisso.......... i risultati di Francesco sono dati dall'esperienza ............. considerando che lui anche a livello professionale elabora con il PC ............. io vado ancora a mano .............
Si ... preciso : la mia è una considerazione di cattere generale... nel senso che non difendo a prescindere un software... è vero che l'esperienza conta molto... poi si và a gusti.. a volte guardo e apprezzo foto stracariche come quelle di Frank alla Motley Crue , poi mi piacciono molto anche le foto B-W , che a volte faccio anche di giorno...
sarebbe come dire che siccome il formaggio grana è buono , mangio solo quello.
ci si potrebbe chidere se una reflex sia il massimo per il bianco e nero in astrofoto... ma non è questa la questione... è solo per dire che ci sono diversi generi da esplorare...se Frank lo vorrà ci spiegherà il suo modo di elaborare , come fanno altri...
però consiglio almeno di provarlo Pixins..
