1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Per questo scatto "fatto al volo" :D c'è bisogno di grande creatività e grande tenacia :clap: :clap:
....oltre ad un pizzico di sana follia :ook:
Fantastico!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi dispiace dirlo Alex ma su FB nel gruppo Foto Astronomiche Deep Sky, dove mi sono permesso di condividere la tua foto, ci sono commenti negativi, dicono sia un fake... e mi dispiace io sono tendenzialmente un illuso forse, ma non mi piacciono le caccie alle streghe, non ho mai provato quindi non so dire se è fattibile o meno a priori... avessi saputo l'effetto mi sarei astenuto, anche se quoto chi ti consiglia di mandarla all'Apod e confermo il mio primo messaggio :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Mi dispiace dirlo Alex ma su FB nel gruppo Foto Astronomiche Deep Sky, dove mi sono permesso di condividere la tua foto, ci sono commenti negativi, dicono sia un fake... e mi dispiace io sono tendenzialmente un illuso forse, ma non mi piacciono le caccie alle streghe, non ho mai provato quindi non so dire se è fattibile o meno a priori... avessi saputo l'effetto mi sarei astenuto, anche se quoto chi ti consiglia di mandarla all'Apod e confermo il mio primo messaggio :thumbup:


:shock: :shock:
Non importa ognuno può dire quello che vuole, ho il raw, e altre 92 foto simili che testimoniano la mia buona fede, nessun problema a fornire prove di qualunque tipo, anche i biglietti aerei.

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
prossima sfida: stazionamento di una NEQ6 sull'ala dell'aereo :ook:

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 7:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 12:54
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alex ,

non ci capisco niente di fotografia (come si intuisce in firma) ma sono un appassionato di aviazione e tante volte ho passato l'attraversamento dell'atlantico con la guancia spiaccicata al finestrino per guardare il cielo fuori .. ho una curiosita' ..come hai fatto ad eliminare il disturbo delle navigation lights che dovrebbero essere poste sul tip dell'ala?

_________________
Osservo con - C8 XLT su AZ-EQ5, X-Cell 7mm, X-Cell 12mm, Hyperion 24mm, Filtro Baader UHC-S. Binocolo Skymaster 15x70, 114/1000 corto (per il puro piacere di riuscire a collimarlo).

Fotografo con - Teleobiettivo Olympus Zuiko 300mm F 4.5, Canon EOS 40D, Htperion Barlow 2.25x http://www.astrobin.com/users/peterpan/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mostruosa :look:

Se dicono che è un fake è perchè rasenta l'incredibile, quindi sono tutti "punti" in più! :D

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se questa non è da APOD cos'altro lo è? Grande idea e grande realizzazione, chapeau.

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Rinnovo i ringraziamenti a tutti, oggi su Astrobin la foto ha vinto l'Image of the Day
peterpan ha scritto:
Ciao Alex ,

non ci capisco niente di fotografia (come si intuisce in firma) ma sono un appassionato di aviazione e tante volte ho passato l'attraversamento dell'atlantico con la guancia spiaccicata al finestrino per guardare il cielo fuori .. ho una curiosita' ..come hai fatto ad eliminare il disturbo delle navigation lights che dovrebbero essere poste sul tip dell'ala?

le nav light non erano un problema, infatti come hai visto hanno generato solo un piccolo alone blu vicino alla winglet, questo per un semplice motivo la luce è posizionata sul bordo d'attacco, e come ben saprai le ali (soprattutto quelle enormi di un 747-400) ad alta velocità tendono a piegarsi verso l'alto, questo ha portato l'estremità dell'ala allo stesso livello..se non sopra la linea dei finestrini, e quindi dalla posizione in cui mi trovavo la nav light risultava completamente coperta.

Musafir ha scritto:
Mostruosa :look:

Se dicono che è un fake è perchè rasenta l'incredibile, quindi sono tutti "punti" in più! :D

Infatti non mi ha stupito, comunque su FB mi sono già chiarito con tutti rispondendo alle loro domande, che più che altro vertevano sulla possibilità o meno di catturare tutto quel segnale con soli 10 sec, infondo uno scatto a f/1.8 a 1600iso (poi spinti a 6400) non è uno scatto normale, considerando che scattando come di consueto nelle foto astronomiche a f/4 e 800 iso invece di 10 secondi ne servirebbero circa 330

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
semplicemente unica. bravissimo, io le poco volte che ci ho provato son usciti un sacco di riflessi, ottima l'idea della coperta :please:

attendo di vederla negli apod, e se non la mettono .... peggio per loro :D

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti ad Alessandro per l'APOD odierno http://apod.nasa.gov/apod/ap140614.html :ook: :ook: :ook:
Ottimo lavoro assolutamente originale che riceve il giusto riconoscimento :)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010