1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve Cristina,

prima, ti vorrei complimentare per la bel immagine. Specialmente mi piace l'alone fuori del anello. Ed io non mi preoccuperei della qualità della tua immagine, è molto buona. M27 ancora ha un po di vita qui, e spero di catturarlo anche.

Seconda, il tuo lavoro è stato fatto con il mio telescopo preferito, il 12"LX200.
E sono molto interessato al starizona riduttore/correttore. Mi sembra funzionare bene per te. è giusto?

Buona fortuna,

Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Mark!
Si il riduttore/correttore Stariziona sul mio strumento funziona benissimo! Ho fatto altri oggetti dopo questo e veramente il campo è corretto su tutta la larghezza del sensore.

Tornando a M57, ieri sera, sul forum di CN mi è stato segnalato che ho anche preso la Super Nova in IC1296 (galassia compagna di M57) comparsa proprio nei giorni che stavo riprendendo l'RGB! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco quà la supernova SN2003ev!

Cristina


Allegati:
m57_20130803+sn2013ev.jpg
m57_20130803+sn2013ev.jpg [ 246.2 KiB | Osservato 962 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, ho veduto i post sul CN, congratulazioni! :D
Grazie per la informazione sul Starizona.
E mi scusi, volevo dire M57, non M27.

Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Mark!
Per la supernova è stata solo fortuna aver ripreso l'RGB proprio nel giorno che è stata scoperta.
Quanto a M27, immaginavo che avessi sbagliato a scrivere, visto che si parlava di M57 :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
cfm2004 ha scritto:
Ecco quà la supernova SN2003ev!

Cristina


Stupendo, complimenti! Ma la tua ripresa è prima o dopo la scoperta?
PS probabilmente volevi scrivere 2013ev :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi era venuto il dubbio di aver scritto 2003 anzichè 2013... volevo ricontrollare, ma poi mi sono messa a fare un'altra cosa e me ne sono completamente dimenticata.... la testa! :mrgreen:
Quanto alla ripresa, l'RGB dovrebbe essere stato fatto la notte del 12/13 agosto, se non ricordo male, mentre, da quanto ho letto, compare a partire dal 3 agosto. Devo riguardare bene le date sul computer da elaborazione, anche perchè ho una serie di RGB fatta con il telescopio scollimato che non ho usato per l'immagine e che dovrebbe essere datata inizio agosto. Dopo che ho messo a letto il piccolo voglio riguardarci, ho letto che cercano immagini del 2 agosto per verificare la data esatta della comparsa.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Allora controlla bene e casomai manda qui le tua pre-scoperta (probabilmente c'è l'avrai se fatta il 3).
Guarda qui:
http://www.rochesterastronomy.org/sn2013/sn2013ev.html
:wink:
PS son curioso di vedere un fits (casomai in light) originale (già pulito da bias, dark e flat).
Vorrei evrificare la focale esatta e vedere una cosa ni M57 e della galassia.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Brava Cristina, ottima realizzazione!
Però un appunto debbo fartelo. Visto cosa si rischia se non si controllano per bene
le proprie riprese? Mannaggia! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E brava Cristina, bellissima sorpresa :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010