1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ice in the Night (timelapse)
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ice in the Night (timelapse)
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo!
E' spettacolare!!!
Inoltre aggiungo che è stato un piacere vederti armeggiare col dolly e il resto in quella gelida notte a Pian (ad un certo punto ho pensato che tu avessi il dono dell'ubiquità :) ). Aspettavo poi con molta curiosità di vedere come ti fosse riuscita l'inquadratura "del sasso" (min. 2 e 14 sec del TL) e devo dire che il risultato è a dir poco strepitoso!!!
Che dire di più..........davvero i miei più grandi COMPLIMENTI!
Alla prossima!
Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ice in the Night (timelapse)
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo, come sempre.... :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ice in the Night (timelapse)
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto emozionante,complimenti Lorenzo bellissimo lavoro.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ice in the Night (timelapse)
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendido :shock:
Complimenti Lorenzo.

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ice in the Night (timelapse)
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Lorenzo, complimenti davvero, realizzato da oscar! La parte che più mi piace è quando siete ripresi con gli sturmenti e le lucine rosse!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ice in the Night (timelapse)
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora a tutti per gli ulteriori commenti!

@Davide: tutte le volte che torno a casa dopo una notte in montagna (riprese deepsky + 2 timelapse (di cui uno con dolly) + osservazioni col dobson + binocolo), e mi sento a pezzi, mi chiedo chi me lo faccia fare. Ma i commenti come quelli qui postati mi fanno sopportare meglio le fatiche :)

Ne approfitto per segnalare che ieri ho avuto l'onore di venire inserito in homepage su Timelapseitalia.com, un vero riferimento per i timelapser italiani. Colgo l'occasione per segnalare il sito, con annesso forum, una miniera per i malati di TL. :D
Homepage: http://timelapseitalia.com/
Link diretto notizia: http://timelapseitalia.com/video/ice-ni ... timelapse/

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ice in the Night (timelapse)
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Lorenzo!!!!! Sei tutti Noi!!!!!

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ice in the Night (timelapse)
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcosa che ci onora tutti, come astrofili e come persone.
Chissà che qualcuno capisca cosa significa firmamento, e la smetta di far inquinare, illuminare e cancellare alla ns. vista simili visioni.!
Quando ero piccolo mi dicevano di contar le stelle,era impossibile!!!
Adesso si possono contare !!! (almeno dalle mie parti in Veneto)
Fantastico lavoro Lorenzo.
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ice in the Night (timelapse)
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare!
Devo farlo vedere a mia figlia di 6 anni che gia' aveva adorato le tue aurore boreali :) ;)

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010