Francesco Antonucci ha scritto:
Perdonami Gp se mi trovo a chiedertelo. Come lo si può identificare 'il rumore alla Pivato'? E' da tanti anni che vedo immagini di Danilo e non saprei come collocare questa personalizzazione del rumore; il rumore è un disturbo e dubito che qualcuno lo desideri a prescindere se fosse possibile compreso Danilo e il qui presente Nicola per la sua M101 che comunque è in questa riedizione migliorata rispetto la precedente. La mia è una semplice curiosità e nulla più a completezza di ragionamento
Francesco
Ciao Francesco.
Questa espressione, che è solo mia e personalissima, l'ho coniata in tanti anni che vedo le immagini di Danilo, e che ho imparato ad apprezzare e gustare pur se rispetto a molte altre presentano una "rugosità" di fondo che lui lascia volutamente per non inficiare i minimi dettagli ripresi con la sua eccellente attrezzatura.
A volte ricordo che se ne parlò direttamente con lui e con altri utenti, ma il risultato era sempre quello.
Al contrario, come tu da esperto saprai, la procedura che spesso si usa è mascherare il rumore di fondo per pulire l'immagine e renderla più gradevole.
Il denoise impasta i dettagli e in taluni casi è deleterio alla lettura generale dell'immagine....bisogna saperlo usare e sopratutto volerlo usare a seconda dei casi.
Anche io preferisco lasciare un pò di rumore in più ma riuscendo a leggere meglio i dettagli più fini.
Tutto quì.
Spero di averti chiarito ogni cosa.
Giusto per non rischiare di incorrere in malintesi (visto che comunque non mi aspettavo una simile puntualizzazione):
....con Danilo ci siamo sempre parlati e scritti sul forum con grande cordialità, correttezza e (da parte mia) grande ammirazione.
Non credo che una simile espressione che uso esclusivamente come caratteristica di un lavoro di alto livello potrà offenderlo o infastidirlo....almeno spero, e comunque se lui vorrà me ne guarderò bene dal riutilizzarlo.....fino ad ora nelle poche volte che l'ho fatto non mi ha mai rimproverato
Un saluto.
Giampaolo (Gp)