1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], zeta e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 5:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola, l'ultima versione e' decisamente la migliore. Le prime le ho trovate pesantemente affette da eccessivo denoise e con parecchi dettagli totalmente appiattiti, oltre che artefatti sulle stelle. Questa ha forse un po' piu' di rumore ma e' decisamente piu' godibile.

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me piace di più....il rumore alla "Pivato" come lo chiamo io :mrgreen: giova ai dettagli e al godimento generale dell'immagine....migliore anche il colore.
Le prime elaborazioni mancavano di pepe! :wink:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perdonami Gp se mi trovo a chiedertelo. Come lo si può identificare 'il rumore alla Pivato'? E' da tanti anni che vedo immagini di Danilo e non saprei come collocare questa personalizzazione del rumore; il rumore è un disturbo e dubito che qualcuno lo desideri a prescindere se fosse possibile compreso Danilo e il qui presente Nicola per la sua M101 che comunque è in questa riedizione migliorata rispetto la precedente. La mia è una semplice curiosità e nulla più a completezza di ragionamento

Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ultima versione è molto meglio anche secondo il mio parere.
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Francesco Antonucci ha scritto:
Perdonami Gp se mi trovo a chiedertelo. Come lo si può identificare 'il rumore alla Pivato'? E' da tanti anni che vedo immagini di Danilo e non saprei come collocare questa personalizzazione del rumore; il rumore è un disturbo e dubito che qualcuno lo desideri a prescindere se fosse possibile compreso Danilo Francesco


ahahhahahah e che ne pensi del famoso blooming alla Lebo?
Come scasso il blooming io non lo fa nessuno!!!!!!

Az devo ricominciare a fare un pò di blooming mi mancano certe cose ahhahahahha

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Francesco Antonucci ha scritto:
Perdonami Gp se mi trovo a chiedertelo. Come lo si può identificare 'il rumore alla Pivato'? E' da tanti anni che vedo immagini di Danilo e non saprei come collocare questa personalizzazione del rumore; il rumore è un disturbo e dubito che qualcuno lo desideri a prescindere se fosse possibile compreso Danilo e il qui presente Nicola per la sua M101 che comunque è in questa riedizione migliorata rispetto la precedente. La mia è una semplice curiosità e nulla più a completezza di ragionamento

Francesco



Ciao Francesco.
Questa espressione, che è solo mia e personalissima, l'ho coniata in tanti anni che vedo le immagini di Danilo, e che ho imparato ad apprezzare e gustare pur se rispetto a molte altre presentano una "rugosità" di fondo che lui lascia volutamente per non inficiare i minimi dettagli ripresi con la sua eccellente attrezzatura.
A volte ricordo che se ne parlò direttamente con lui e con altri utenti, ma il risultato era sempre quello.
Al contrario, come tu da esperto saprai, la procedura che spesso si usa è mascherare il rumore di fondo per pulire l'immagine e renderla più gradevole.
Il denoise impasta i dettagli e in taluni casi è deleterio alla lettura generale dell'immagine....bisogna saperlo usare e sopratutto volerlo usare a seconda dei casi.
Anche io preferisco lasciare un pò di rumore in più ma riuscendo a leggere meglio i dettagli più fini.
Tutto quì.
Spero di averti chiarito ogni cosa.

Giusto per non rischiare di incorrere in malintesi (visto che comunque non mi aspettavo una simile puntualizzazione):
....con Danilo ci siamo sempre parlati e scritti sul forum con grande cordialità, correttezza e (da parte mia) grande ammirazione.
Non credo che una simile espressione che uso esclusivamente come caratteristica di un lavoro di alto livello potrà offenderlo o infastidirlo....almeno spero, e comunque se lui vorrà me ne guarderò bene dal riutilizzarlo.....fino ad ora nelle poche volte che l'ho fatto non mi ha mai rimproverato :D


Un saluto.
Giampaolo (Gp)

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2013, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Nicola hai notato che le stelle in basso a destra sono dei diamanti ed in alto a sinistra sono elongate?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], zeta e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010