Per il sondaggio andrebbe chiarito però cosa s'intende vedere nelle fotografie.
E qui il gusto personale potrebbe fare anche la differenza sul sondaggio.
Per esempio: personalmente prediligo vedere fino allo sprofondo ciò che è realmente
contenuto nell'immagine, senza forse badare ne troppo, ne poco, alle alte luci che
al limite però non devono risultare troppo sparate. Il bianco è parte integrante di una
immagine, come allo stesso modo lo è il nero.
Il colore è contorno, strettamente dipendente dalla taratura ed equilibratura del monitor,
degli occhi, del tipo di illuminazione dell'ambiente dove c'è il monitor ecc.
Tutte variabili che andrebbero considerate: certo poi alla fine qualcuno dirà che non si
finisce più! Per questo e per tanti altri motivi vedere immagini da monitor diversi non
è cosa semplice.
Ok, fatta la "paternale"

e monitor a parte, ho messo tutte e cinque le immagini su
due grandi monitor professionali, dove senza alcuna ombra di dubbio è emerso che
la penultima è la preferita. Il fatto eclatante è che in questa immagine non c'è traccia di
bruciatura dei bianchi, soltanto al centro delle centriche delle stelle più brillanti, mentre
il nero, che NON vedo nero, d'altronde non si può pretenderlo vista tutta quella roba che
c'è nel campo, dunque la parte più scura dell'immagine per me ricade al centro della
nebulosa oscura posta a metà destra circa, della foto.
Cari saluti,
Danilo Pivato
P.S. Lorenzo, complimenti per l'immagine e anche per il sondaggio. Nik la tua era roba
vecchia, giusto?
