1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M81, la galassia di Bode
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 10:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gigi ha scritto:
Splendida immagine!
Complimenti


Grazie gigi :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81, la galassia di Bode
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 13:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
A me pare davvero una ottima ripresa, non facile da ottenere col setup indicato. Ottimi i colori e la delicatezza dell'elaborazione. Forse essendo abituati a processing forzati questa appare "innaturale" mentre invece è fatta così. Cmq un tentativo di (leggera) forzatura non dispiacerebbe anche a me.

Lorenzo


Grazie Lorenzo proverò a forzarla, sperando di non combinare un papocchio.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81, la galassia di Bode
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 13:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PGU ha scritto:
Ottima performance molto naturale e morbida, piace molto anche a me così.
Per me non disturba affatto il "denoise", come qualche amico ha notato sopra, e effettivamente se si va ad esaminare attentamente si riesce a notare il "lavorìo" in questo senso. Comunque stai tranquillo che se non fosse stato segnalato, forse non me ne sarei accorto nemmeno. :D


Grazie PGU. effettivamente ho deciso di dare alla luminanza un'altra possibilità, non tanto per la riduzione del rumore, quanto perchè effettivamente strethcando viene fuori un pochino la IFN e meglio la Holmberg IX.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81, la galassia di Bode
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 16:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Markigno ha scritto:
Ciao Nicola, io la trovo la ripresa decisamente splendida, eseguita con un setup tutt'altro che semplice. Penso che la gestione post processing sia una questione molto soggettiva, quindi a discrezione dell'autore. Complimenti per il risultato.
Marco


Grazie Marco. Concordo che il tocco finale ad un'immagine sia soggettivo, ma ci sono comunque alcuni parametri diciamo "standard" che si devono rispettare come minimo sindacale. Almeno io la vedo così.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81, la galassia di Bode
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine molto bella complimenti Nicola

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81, la galassia di Bode
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 15:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
twuister73 ha scritto:
Splendida davvero, molto dettaglio e colore ben gestito, complimenti


Grazie Matteo :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81, la galassia di Bode
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 15:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Terenzio ha scritto:
Ottimo primo piano Nicola.
Qualcuno ti ha fatto notare che può essere migliorata, ma anche così è pazzesca.
Complimenti.

Terenzio.


Grazie anche a te Terenzio, sono contento vi piaccia. Appena ho tempo per rimetterci mano vi posto i risultati.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81, la galassia di Bode
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 20:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora a Massimo Tosco,Fabiomassimo,Christian e hangel!!

Ho provato secondo i vostri consigli ad usare meno denoise. Vi propongo quindi questa seconda elaborazione, dove penso di aver migliorato i seguenti aspetti:
- recuperato meglio il dettaglio del nucleo, come pure il colore
- meno denoise sul fondo cielo: anche se non mi ha permesso di migliorare in maniera epocale la visione di Holmberg IX e della IFN (che rimane a livelli bassissimi) ha reso il tutto più contrastato ed effettivamente più godibile, a mio parere.

Come vi sembra ora?

Vecchia: http://www.skymonsters.net/immagine.php?img=M81.jpg
Nuova: http://www.skymonsters.net/immagine.php?img=M81_b.jpg

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Ultima modifica di Nicola Montecchiari il domenica 2 settembre 2012, 13:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81, la galassia di Bode
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non riesco a vedere la nuova immagine...

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81, la galassia di Bode
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 13:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
non riesco a vedere la nuova immagine...


Grazie Fabiomax, avevo sbagliato a scrivere l'indirizzo. Dovrebbe essere a posto ora.

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010