1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: mizzega... sto fotografando :D
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque la foto di M31 è venuta come doveva venire. Questa è una posa singola di 60 secondi che feci nel 2011 con la fotocamera in B/N (non avevo i filtri, era una prova) col Vixen NA120S. Lo stretch è quasi al minimo.
Allegato:
M31 60s.jpg
M31 60s.jpg [ 12.93 KiB | Osservato 630 volte ]

Come vedi non ci corre molto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mizzega... sto fotografando :D
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23694
ci sto riprovando (a 300mm) pero' se ieri il cielo era ancora marrone con 60" a 400ISO stasera è rosso a 200ISO e 60"... vediamo cosa ne esce (poi posterò una foto del setup per cui ho fatto ampio uso di nastro per pacchi :lol:)

edit: ecco il setup
Allegato:
480532_4349328582198_113297689_n.jpg
480532_4349328582198_113297689_n.jpg [ 46.79 KiB | Osservato 618 volte ]


notare:
1. la reflex appoggia su tre distanziali per focheggiatori moonlite in modo da non cedere sotto il suo peso (il rifrattorino è agganciato in un solo punto sull'anello con vite fotografica), i distanziali sono collegati al newton traite due giri di nastro per pacchi;
2. un paio di giri di nastro per pacchi avvolge anche il rifrattore (sul paraluce) per renderlo piu' stabilmente legato al newton;
3. i lampioncini sulla sinistra.

Quando commenterete il risultato finale non dimenticate di considerare le condizioni al contorno :lol:

p.s.: lo so che dovrei sistemare il tutto in maniera meno precaria ma non so se ne vale la pena o se non perdere troppo tempo e fatica e prendere subito un rifrattorucolo decente per le foto ed usare questo (f5) per guidare, è chiaro che ora potrei mettere la webcam modificata per guidre nel fok del newton :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mizzega... sto fotografando :D
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Noooo, ho letto solamente adesso.... non ci si crede! Comunque complimenti!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mizzega... sto fotografando :D
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23694
aspetta di vedere cosa ti sforno ora :lol:
ieri sera (diciamo ieri notte(*)) ho dato tutto in pasto a DSS che, su 65 pose ha deciso di usarne una sola! dopo aver molto insistito l'ho convinto ad usarne 6.... torno a iris :D

(*)@chris: è vero che mentre riprendi puoi andartene a fare quello che vuoi a differenza delle osservazioni, ma è pure vero che quando finisci di osservare te ne vai a dormire contento anzichè, poi, stare tre ore a cercare di cavare qualcosa dalle foto!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mizzega... sto fotografando :D
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23694
sto cominciando a vedere la luce in fondo al tunnel :D
ma serve un esperto di iris!
ho notato che, dopo la calibrazione, convertendo le immagini da CFA a RGB perdo molte stelle e non riesco piu' a fare l'allineamento, come mai?
ora sto provando a fare in maniera un po' diversa, cioè allineo le immagini prima di calibrarle, poi le calibro e, infine, le sommo... vediamo se ne esce qualcosa....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mizzega... sto fotografando :D
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
... ho notato che, dopo la calibrazione, convertendo le immagini da CFA a RGB perdo molte stelle e non riesco piu' a fare l'allineamento, come mai?
Questo è strano, sicuramente è solo una questione di soglie di visualizzazione. Per allineare le immagini utilizzando il maggior numero di stelle con un algoritmo molto potente utilizza i seguenti comandi da console:

>setspline 1
>coregister2 nome-immagini-non-allineate nome-immagini-allineate numero-immagini

Ci mette un po' di tempo, ma fa tutto da solo ed alla fine il risultato è ottimo.

tuvok ha scritto:
...ora sto provando a fare in maniera un po' diversa, cioè allineo le immagini prima di calibrarle, poi le calibro e, infine, le sommo... vediamo se ne esce qualcosa....
Questa non è una buona idea, infatti durante l'allineamento verranno traslati e ruotati anche gli hot pixel e cose del genere, quindi poi in fase di calibrazione non verranno corretti, nemmeno con la maschera "cosmetica" che è sempre bene utilizzare.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mizzega... sto fotografando :D
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il nastro da pacchi è notoriamente il miglior sistema che i più smaliziati astroimagers utilizzano per evitare le flessioni sui loro strumenti! 8)
Dell'astrofotografia trovo noiose due cose, l'enorme tempo per portare fuori tutto il setup, montarlo e metterlo in funzione. Poi il fatto che mentre tutto l'ambaradan fa le fotografie tu non sai cosa fare, va bene puoi bere birra e guardare la televisione... però alla fine non osservi. Potresti portare un altro strumento fuori per osservare, a questo punto sei sommerso dalla strumentazione...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mizzega... sto fotografando :D
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23694
qualcosa comincia a venir fuori :D
Allegato:
untitled.JPG
untitled.JPG [ 64.22 KiB | Osservato 597 volte ]


@paolo: hai ragione, infatti ho fatto una veloce somma delle immagini allineate senza calibrarle, proprio perchè poi avrei avuto i dark e i bias "sfalsati". tuttavia se faccio come dici tu mi dici che ci sono poche stelle... e questo perchè ho notato che il comando cfa2pic me le fa sparire (non solo come soglia di visualizzazione), ora farò cosi', calibro i light, poi li allineo (già calibrati) e poi faccio il resto (la conversione a pic), che ne pensi?

@fabio: il nastro è come la pinza di andreaconsole :lol: comunque usando strumenti modesti come quelli con cui sto conducendo queste prove c'è il vantaggio di poter lasciare tutto montato ;) (le uniche cose che metto e tolgo ogni sera sono il sacco di osvald, la pulsantiera e la spina nella presa :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mizzega... sto fotografando :D
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
... ora farò cosi', calibro i light, poi li allineo (già calibrati) e poi faccio il resto (la conversione a pic), che ne pensi?
Puoi provare, qualcosa mi dice che potrebbe non funzionare a causa della rotazione della matrice di Bayer non ancora convertita, ma potrei sbagliare. Quindi l'unico modo è provare! Ma perché non provi ad utilizzare anche altri metodi di somma con le regioni di cielo per esempio!?

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mizzega... sto fotografando :D
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23694
Paolo Ruscitti ha scritto:
tuvok ha scritto:
... ora farò cosi', calibro i light, poi li allineo (già calibrati) e poi faccio il resto (la conversione a pic), che ne pensi?
Puoi provare, qualcosa mi dice che potrebbe non funzionare a causa della rotazione della matrice di Bayer non ancora convertita, ma potrei sbagliare. Quindi l'unico modo è provare! Ma perché non provi ad utilizzare anche altri metodi di somma con le regioni di cielo per esempio!?


dopo la conversione a pic l'unico che sembra funzionare è l'allineamento ad una sola stella, e pero' da risultati "strani".
in ogni caso sto facendo un po' di palestra con iris, che non puo' fare che bene (dopo tanta teoria è il momento di passare anche alla pratica ;) ) e mi ritrovero' un po' piu' muscoloso nel momento in cui avro' deciso per bene quale strumento prendere per fare qualche foto un po' decente :D

non ho capito pero' questo: "potrebbe non funzionare a causa della rotazione della matrice di Bayer non ancora convertita".
l'unica differenza rispetto al "metodo std" sarebbe che allineo le immagini già calibrate prima di fare la conversione, tu pensi che l'allineamento possa avere qualche problema sull amatrice di bayer pre-rgb?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010