Semmyboy ha scritto:
Da ignorante acquistai con il tele anche il riduttore, pero' non si puo' usare nel senso che appena lo metto diventa tutto come se fosse scollimato all'inverosimile. Se sfuochi le stelle vedi l'ombra quasi tangente all'anello anziche' essere centrata. Ecco direi proprio cosi', sembra scollimato. Appena lo tolgo tutto torna perfetto. Booooo.
Mah... io foto del genere senza inseguimento, a quella focale, non le ricordo proprio, ti rinnovo i complimenti ed aspetto a vedere cosa farai con la guida.
A proposito di arcsec/pixel, hai fatto il conto di che risoluzione stai usando? A spanne direi che stai sotto il 0.5''/pix?
Per il riduttore, come ti e' stato detto non dovrebbe andare bene quello originale.
Riduttori di cui ho sentito parlare, ok per gli ACF
-Alan Gee
-Astrophysics ccd67 o una cosa del genere
-un altro che non ricordo
Ma comunque mi interessa sapere (pura curiosita') quale distorsione hai. Circa l'ombra della sfuocatura che e' tangente, mi pare che sia un normale effetto del campo non spianato, che e' appunto il difetto che dovrebbe venir fuori se usi uno spianatore fatto per SC, su un ACF che e' piu' spianato.
Mi interessava sapere anche il discorso ovalizzazione radiale/tangenziale (a fuoco) perche' mi pare di capire che stanno ad indicare che la distanza del riduttore non e' corretta.
Quindi potresti insomma avere 2 difetti: una curvatura forzata, una distanza non corretta.
Beh in ogni caso benvenuto in questa sezione, per quanto mi riguarda. Apprezzo chi usa focali elevate!! E' troppo gustoso!