1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - La galassia nel Triangolo
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente stupenda, l'aggiunta dell'h-alfa dona un senso di profondità e tridimensionalità. La seconda poi è bilanciata alla perfezione
Complimenti a Nicola :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - La galassia nel Triangolo
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima!!
e i colori falli un pò come ti pare.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - La galassia nel Triangolo
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 8:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a twuister73 e kind of blue! :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - La galassia nel Triangolo
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I bla bla sul colore sono già stati fatti, quelle nuvolette rosse che cospargono ogni parte della galassia sono adorabili :D
Spettacolare a dir poco

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - La galassia nel Triangolo
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea se i tanti e costruttivi consigli, pareri, suggerimenti e indicazioni fossero stati dei bla bla l'autore non avrebbe fatto tanto per modificare l'immagine ma l'avrebbe lasciata esattamente secondo la prima stesura.
Lo stesso Giovanni64 seppur gradendola per la sua particolarità non è bastato a sconsigliarne una doverosa e opportuna revisione poichè un'immagine deep-sky oltre la soggettività e interpretazione dell'occasione deve comunque essere coerente.
Se la tua libera opinione è assolutamente rispettabile, se un forum oltre che una vetrina che spero non debba essere del 'bello per forza', forse il pensiero altrui può trovare una miglior collocazione del bla bla bla.....
Nessuno può impedirti di apprezzare l'immagine come inizialmente proposta ma è negli sviluppi del dibattito stesso e nella revisione dell'autore che ha anche pubblicamente ringraziato le osservazioni fatte che quella M33 era da rivedere.
Considerazioni per il miglioramento di un'immagine che può essere migliorabile di fatto dovrebbero avere una valenza affatto noiosa e ridondante anche qui su astrofili.org

Francesco A.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - La galassia nel Triangolo
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se esistesse il +100% te lo darei tutto caro Francesco!

Purtroppo è un fenomeno diffusissimo, ho abbandonato ( felicemente ) un piccolo forum di astronomia proprio perchè stava diventando quasi " massonico ", appena andavi fuori dal binario canonico ne usciva fuori la morale...in modo arbitrario da parte di amministratore e moderatori, uno di questi binari sembra chiamarsi " complimentite " come suggerito da un mio amico astrofilo.

Fortunatamente ci sono posti dove la libertà di parola è ancora rispettata e fortunatamente Astrofili.org sembra rispettarla abbastanza bene. :wink:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - La galassia nel Triangolo
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 9:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
I bla bla sul colore sono già stati fatti, quelle nuvolette rosse che cospargono ogni parte della galassia sono adorabili :D
Spettacolare a dir poco


Grazie Andrea :D

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010