1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 15:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potrebbe essere anche una modalità diversa di elaborazione, perchè le differenze di posa e di diametri non vanno solo nella parte bassa del piede, ma anche nella dinamica in generale e nel colore....la butto là :D

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 11:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Fabio e ciao Gimmi...e scusate se ritiro su il post che magari a qualcuno avrà triturato le .... ma per chi è appassionato di post-processing "estetico/estremo" magari fà piacere leggere certe discussioni.

Innanzi tutto grazie Gimmi per la spiegazione molto precisa e fruibile. Come ti dicevo post indietro è solo un discorso di DDP. La scelta del valore di taglio inferiore l'ho determinata in base all'SNR delle parti più deboli .... per evidenziare il contrasto...di certo si verifica un taglio come hai giustamente criticato.

Il segnale che tu hai indicato nell'ultimo riquadro postato è presente anche nel mio RAW della luminanza. Una soglia di 200 ADU nell'algoritmo di DDP ha creato la differenza. Invito però a riflettere sulla resa delle resto delle strutture.

Allego le due immagini relative ai miei dati in confronto al tuo ritaglio.
Penso si tratti alla fine di scelte elaborative, resta il fatto che le focali sono diverse.

Saluti,
Leo


Allegati:
L_DDP_3624.jpg
L_DDP_3624.jpg [ 50.81 KiB | Osservato 189 volte ]
L_DDP_3824.jpg
L_DDP_3824.jpg [ 74.95 KiB | Osservato 189 volte ]

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010