1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 20:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uahuuuuu ecco finalmente il prodotto che cercavo :)

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 79&famId=2

Magari è una info che serve anche a qualcun altro.

Salutoni

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
occhio che i filtri da 2" in ghiera vignettano di piu di quelli non montani se hai uno strumento ad alta apertura numerica. possono anche avere piccoli problemi di riflessioni. Quando è possibile è meglio non usare i filtri montati

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
occhio che i filtri da 2" in ghiera vignettano di piu di quelli non montani se hai uno strumento ad alta apertura numerica. possono anche avere piccoli problemi di riflessioni. Quando è possibile è meglio non usare i filtri montati

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
gimmi ha scritto:
occhio che i filtri da 2" in ghiera vignettano di piu di quelli non montani se hai uno strumento ad alta apertura numerica. possono anche avere piccoli problemi di riflessioni. Quando è possibile è meglio non usare i filtri montati

Ciao Gimmi,

ma io uso i filtri da 2" in ghiera oramai da tempo e poi avendo praticamente L R G B Ha O3 e S2 non voglio cambiarli.

Fino ad ora su tutti gli strumenti che ho sono sempre andati piuttosto bene.

Ho un newton da 10" f4,8, un rifrattore acro 6" f5,9 e un rifrattore ED da 4" f6,5.

Tutti usati sia con la CCD con sensore kodak 8300 e la Canon 450D, ma la vignettatura è solo leggermente evidente col newton, ma poca cosa.

Solo che volevo la ruota da 7 posti per non cambiarli come faccio ora sulla 5 posti, è una noia mortale fare il cambio e poi la polvere c'è ovunque ...

un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel lato camera ha un filetto M54.. :( La mia ha il classico T2 quindi bisogna fare un anello adattatore... :(
Alimentazione tramite USB... mmm :roll:
Poteva essere interessante ma...

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì, ma i riduttori si trovano anche già fatti in commercio, o magari la stessa Brightstar fornisce gli attacchi T2 e riguardo all'alimentazione USB delle 2 che ho avuto io tutte e 2 la avevano e a dire il vero non ho mai avuti problemi,

Piuttosto devo verificare il peso rispetto a quella della Starlight che ho adesso

Edit: per il peso è addirittura 200g più leggera della mia a 5 posizioni della Starlight, mentre il riduttore è questo http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... auend.html

Certamente il fatto che pesa di meno deve far riflettere sulla robustezza.

Bisogna cercare qualcuno che già la usa

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per trovare e/o farsi un adattatore non è un problema, quello che mi scoccia è aggiungere millimetri allo spessore della ruota. Io ho una EFW2 e grazie ad un adattarore autocostruito posso anche fotografare con obiettivi fotografici. La EFW2 ha uno spessore identico a questa ruota ma se dovessi aggiungere anche un solo millimetro avrei dei problemi ad andare a fuoco con quest'ultimi.
La mia pesa 500gr (sulla carta, non l'ho mai pesata) ma non ho trovato il peso di questa nuova ruota, sul sito ufficiale non c'è.. :roll:
Su un famosissimo forum estero ho visto uno che l'ha comprata, sarebbe da chiedergli info..

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010