1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Hubble Palette
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è veramente bella , dettagliatissima, profonda, e anche lo strumento utilizzato suona benissimo.
mi sono scaricato i grezzi che avete meso a disposizione , io sono abituato a lavorare sui file della dslr affogati nel rumore , e quì giuro mi sono trovato in imbarazzo, praticamente una volta ricostruita la tricromia non sapevo più cosa fare , la foto è già bella che pronta! :shock:
un paio di domande:
i grezzi sono grezzi (intendo esattamente così come usciti dallo stacking) o hanno subito già un elaborazione ?
che mappatura usate? (io per non sapere ne leggere ne scrivere ho messo Ha=R OIII=B SII=G e praticamente salta fuori una tricromia "ordinaria" benchè molto rossa e con stelle un pò magenta.....)

complimenti ancora :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Hubble Palette
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, grazie anche a voi!
I frames sono assolutamente grezzi, abbiamo fatto SOLO la calibrazione. Buon divertimento!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Hubble Palette
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questo è il risultato che ho ottenuto, non sapendo nulla di tricromie e tantomeno di narrow bando ho fatto così:
ha=r OIII=B SII=G
uniti, fusi sopra allo OIII e risaturati.
messi in colore e fusi sull'Ha messo in luminosità.
correzione colore selettivo(solo rosso), alzato le curve alle luci medie, regolato livelli fondo cielo.
tutto con cs5.

sicuramente più piatta rispetto alla vostra , e le parti blù sono piuttosto innaturali, ma cmq mi sono divertito, lavorare con grezzi di questa qualità è un vero spasso.

Grazie per averli messi a disposizione e complimenti ancora.... :wink:


Allegati:
flamming-giuki-livelli-copia.jpg
flamming-giuki-livelli-copia.jpg [ 198.93 KiB | Osservato 317 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Hubble Palette
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non devi assolutamente ringraziare Kind, condividere le esperienze e le idee fa parte della crescita sia professionale che umana di ognuno di noi.
Anzi, invitiamo chiunque abbia voglia di farlo a sviluppare una propria elaborazione.
Ciaooo ragazzi..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010