1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M., pierpaolo_P e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, però sarebbe bello vedere che risultati si potrebbero ottenere implementando un algoritmo PID sulla guida. Io non sono un programmatore purtroppo, ma è un interessante argomento tecnologico. Se andrea Console si volesse cimentare... chissà cosa ne verrebbe fuori...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
infatti l'idea è aggiungere kalman e PID :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Torno sull'argomento per dare un suggerimento o un imput ad Andrea Console, nel caso pensasse di fare un suo programmino per l'autoguida. Magari sarebbe interessante implementare una routine per inseguire un oggetto che si muove nel cielo lungo una traiettoria diversa, sto pensando ad una cometa od ad un asteroide, non ad un satellite ovviamente, perchè questo è troppo veloce e con una semplice autoguida non lo si può inseguire (forse). Anche PHguiding lo dovrebbe fare, ma se si pensa in partenza ad un inseguimento di questo tipo poi funziona meglio. Che ne pensi? E' una sciocchezza?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non penso proprio sia una sciocchezza, si può fare!
deciamente fattibile e interessante. Forse non originalissimo (pensa che anche il kit rajiva prevede una funzione analoga, che non ho mai testato però) ma si può pensare di aggiungerlo senz'altro.

PS: ci lavorerò senz'altro nelle prossime settimane: ho un po' di viaggi in programma e quindi un bel po' di tempi morti :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'aspetto più rognoso per il mio utente medio (non per me) sarà l'interfacciamento con la montatura: non voglio assolutamente usare ASCOM o INDI, quindi mi resta poco al di là di LX200-compatibile o ST4 con una idonea box di interfaccia...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nooo, devi usare Ascom, tra l'altro, se non mi sbaglio, così puoi far muovere la montatura con la velocità che vuoi e non con quella fissa preimpostata sulla montatura. Usare la St4 è una enorme limitazione, tra l'altro con Ascom si può usare qualsiasi fotocamera o telecamera e non solo quelle con la porta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il mio software si può già usare con qualsiasi telecamera senza aver bisogno di ASCOM.
Con ASCOM ho litigato :evil:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Come se fosse una novità che litighi con qualcosa! :lol: :lol: :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zitto tu e fai i dark pari :twisted:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fai come vuoi, io ho una Celestron CGEM, magari puoi prenderla in considerazione :D . Non mi far usare la ST4 che non mi è mai funzionata bene... Il protocollo Celestron è uguale se non sbaglio a quello delle montature Synta (EQ6, HEQ5,...) quando hai messo questo il 75 % già va, poi con quello dell'LX200 Meade arrivi al 95%.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M., pierpaolo_P e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010