1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 10:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego B. ha scritto:
Nicò il ho pulito la cache ma il nucleo della galassia lo vedo sempre sul rosso/magenta!


Ok, gli darò un'occhiata ancora :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 10:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Markigno ha scritto:
Ciao Nicola, l'ultima versione è decisamente migliore tuttavia il colore del nucleo non va bene. Mi sono permesso di dare una veloce ritoccata ai colori per farti capire meglio cosa intendo.
Marco


Si, il nucleo lo vedo meglio nella tua presentazione, proverò a fare un bilanciamento selettivo di quella zona.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 21:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Visto l'impegno che serve per guidare una bestiaccia del genere non posso che dirti bravo. :D
A parte una limatina ai colori a me l'immagine piace molto.
Alex


Grazie anche a te Alex

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 8:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Agostino Gnasso ha scritto:
direi che è venuta bene......le polveri hanno un bel dettaglio!


Grazie Agostino, ma sarebbe potuto essere un pelino più contrastato con il setup già messo a punto. Speriam per la prossima luna....

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 11:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo Orazi ha scritto:
Ciao Nicola,

se non sbaglio c'ero anch'io quando l'hai fatta ... hai buoni dettagli nel nucleo e ottimo colori, che Markigno ha tirato fuori molto bene. Considerati i problemi e il fatto che siano i primi tentativi credo tu possa essere soddisfatto.

Saluti,
Leo


Hmm,si avevi visto la prima o la seconda parte di ripresa, un pezzo all'Armà ed un pezzo a S.Barthèlemy.
Si, ne sono comunque soddisfatto ed allo stesso tempo uno sprone a continuare su questa strada alternativa alle nebulosità estese.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 19:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimo Tosco ha scritto:
Ciao Nicola,
hai gestito molto bene lo strumento, a quella focale non è semplice.....
La foto è molto buona i dettagli ci sono tutti.

Massimo


Grazie Massimo, comincio a divertirmi di nuovo, dopo un anno di sofferenze :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 10:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrojoe ha scritto:
Ciao Nicola,

credo che l'immagine, date le condizioni, sia più che interessante. Non credo sia facile utilizzare un 8300 con il Visac a piena focale. E' un bello strumentino corretto ma il focheggiatore non è il massimo e poi... E' davvero "lento" (e non perchè è un F9, è proprio scuretto di suo).
Per i colori mi associo un pò a tutti, fanno strano e virano al salmone/magenta per il core, i blu mi sembrano buoni. A parte il denoise, che è una cosa personale, proverei a fare un'elaborazione più selettevia e zonale. Il segnale nelle aree luminose c'è e credo potresti senz'altro fare deconvoluzione dato l'oversampling che hai. Comunque una buona immagine di questo soggetto che... Seeembra facile!

Ciao da JOE


Ciao Giovanni,
grazie per il commento, proverò a rimettere mano al core. Potresti spiegarmi (qui o in separata sede) come lavorare con la deconvoluzione? Ho provato a giocarci, ma mi vengono fuori solo schifezze.

Grazie e ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 15:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Credo di aver sbattutto il naso con questa galassia...i dettagli a questa focale son figli del seeing...quindi dipende dalla serata. I colori sono davvero tosti e la parte esterna è molto debole. Per questo hai fatto un bel lavoro e un augurio che sto Visac lo farai lavorare alla grande!
Ciao,
Fabiomax


Grazie Fabiomax, speriamo bene! :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine, Nicola, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 16:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Mi piace il nucleo per i particolari che hai evidenziato, il resto direi che è nella tua norma :D non mi aspettavo di meno, sei stato bravo a domare la lunga focale del visac.
Complimenti.

Carlo


Grazie Carlo. In questi giorni sto rimettendo mano alla ripresa, e non solo per i colori. Proverò a seguire il consiglio di Giovanni sulla deconvoluzione. Se noto miglioramenti vi riproporrò anche in questo caso una rielaborazione (sperando non diventi un'abitudine :lol: )

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010