Caro Leo,
il 3d è molto interessante, ma come noterai dalle considerazioni nell'altro da cui è partita la cosa (
qui) non è detto che tutti i sw calcolino l'istogramma nello stesso modo (farlo bene richiede tempo!), e forse dipende anche dal profilo ICC del PC ???
Quello che penso è che non si elabora per rendere l'istogramma "bello", ma semplicemente lo si tiene d'occhio per evitare di combinare errori, come il taglio dei neri. Insomma uno strumento diagnostico, non il fine ultimo!
Leggo diffusamente (qui e altrove) che si consiglia di mantenere il piede dell'istogramma allo stesso livello (scuro) nei tre ch RGB. Questo sarebbe un buon consiglio se le tre campane fossero disperse ugualmente nei tre ch, cosa quasi mai vera.
Invece IMHO conviene tenere il valore medio del background uguale (ovvero bisogna rendere uguale il picco della campana del solo background).
Io lo faccio ad esempio con la pipetta di PS, impostata su media 11x11 pix o 31x31 pix e cliccando su una zona senza stelle. Poi regolo i livelli in modo che i valori siano analoghi, solo un poco in crescendo RGB per evitare che l'immagine prenda dominanti rosse o verdi. Un minimo di fondo blu non fa male, ma molto moderato, direi impercettibile.
Ciao,
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/